Rubinetterie e tubature di riciclo, vetro soffiato a mano e LED. Ecco cosa serve per assemblare queste lampade fantasmagoriche che, nelle intenzioni dell’autrice Tanya Clarke, ambientalista[...] continua a leggere »
Il designer americano Charles Crawford, non soddisfatto delle soluzioni in commercio, ha creato da sé una panca per arredare il suo minuscolo terrazzo. Invece che scegliere come materiale di partenza[...] continua a leggere »
Evento, New Code Design – Trend presenta ”Walkin on glass”, il progetto di eco-design firmato JoeVelluto (JVLT) DESIGN SUSTAINABLE WEEK 26-29 agosto 2010 Telecom Future Centre Venezia ABITARE IL TEMPO 16-20 settembre 2010 Pad. 8 Verona Fiere Qual è lo stato dell’arte e quali le prospettive future dell’eco-design made in Italy? La risposta arriva da alcuni giovani designer italiani che hanno pensato e [...] continua a leggere »
Katrin Arens è una designer tedesca che vive in Italia ormai da anni. Il suo amore per i materiali naturali la porta a progettare elementi d'arredo in legno che esaltano, invece che[...] continua a leggere »
Per molti amanti del legno, quello invecchiato ha un valore aggiunto, la patina del tempo che accentua la grana, ispessisce i solchi, le venature, dona ai colori un aspetto vissuto. E allora dopo le[...] continua a leggere »
A scuola di calcestruzzoGiornata di approfondimento tecnico organizzato dalla Meneghini Attilio SrlSabato 3 luglio 2010ore 9:00 – 12:00AC HotelVia G. CarducciCreazzo (VI)a 1,5 km dal casello autostradale di Vicenza OvestUn materiale semplice e grezzo, fisso ed indistruttibile è il calcestruzzo, o perlomeno questo è il vecchio errore in cui cadono i più nell' approcciarsi ad [...] continua a leggere »
Quanto può valere una buona notte di sonno? Probabilmente dormire bene non ha prezzo, soprattutto per i ricchi uomini d'affari che solitamente hanno poche ore da dedicare al sonno. E per[...] continua a leggere »
Patrick Jouin, uno degli enfant prodige del design francese, torna a collaborare con l'azienda belga Materialise.MGX, dopo il successo dello sgabello One_Shot.MGX, vincitore del Good Design Award [...] continua a leggere »
Arriva dall'industrial designer messicano Christian Vivanco questo divano dal nome che ricorda un noto proverbio. L'idea di "The grass is always greener on the other side[...] continua a leggere »
Brothers Dressler è il nome scelta dai gemelli Jason e Lars Dressler di Toronto, Canada, che amano sperimentare nuove forme e utilizzi per vecchi pezzi di legno recuperati o per altri oggetti a cui[...] continua a leggere »