L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma rileva ogni 4 mesi l’andamento del mercato immobiliare in 13 città intermedie e stima i trend. Vediamo Salerno. Non sembra intravedersi una risoluzione a breve termine per la fase congiunturale negativa che sta attraversando il mercato immobiliare di Salerno, alla pari delle altre città intermedie monitorate.
continua a leggere »
Era un punto di incontro per militari e gentlemen a Piccadilly Circus nel centro di Londra, ora verrà ristrutturato ed immesso sul mercato per dare vita all'ennesimo, nuovo esempio di successo del comparto immobiliare londinese... continua a leggere »
Siamo la nazione più amata dagli stranieri, anche tra quelli che puntano a comprare casa fuori dai confini della loro nazione; non tutti, però, preferiscono investire nelle stesse località. È questa, in sintesi, l’ultima indagine condotta da Immobiliare.it: vediamo insieme di cosa si tratta. continua a leggere »
Negli Stati Uniti si sta sperimentando una nuova ed efficace modalità di dismissione dei beni immobili dello Stato: lo scambio. Edifici in disuso o sovradimensionati vengono proposti a soggetti privati che, in cambio, offrono terreni o altri beni immobili più funzionali alle necessità dell'Amministrazione. continua a leggere »
Il mercato immobiliare di New York e quello di Londra sono in assoluta controtendenza rispetto a quanto sta accadendo nel resto del mondo continua a leggere »
Sempre debole la domanda in tutti i settori, in particolare nell’ambito degli immobili d’impresa. Si salva, ma solo in parte, la locazione residenziale. I dati congiunturali continuano a evidenziare un andamento stagnante del mercato, con poche aspettative di miglioramento a breve della situazione. I problemi sono noti: difficoltà di accesso al [...] continua a leggere »
Un andamento lievemente migliore rispetto ad altre città, ma anche il mercato immobiliare di Verona patisce una condizione di crisi e difficoltà. Gli elementi congiunturali su cui si fonda l’analisi del mercato immobiliare veronese all’inizio del 2013, pur presentando fattori migliorativi rispetto al contesto nazionale, presentano dinamiche peggiorative se confrontate con [...] continua a leggere »
La fase congiunturale del mercato immobiliare novarese è ancora particolarmente negativa: la domanda di acquisto è sempre più debole, in tutti i comparti. Secondo i dati dell’osservatorio Nomisma sul mercato immobiliare, la domanda di acquisto a Novara non è in grado di assorbire le quantità offerte sul mercato, accumulatesi in [...] continua a leggere »
In base ai dati quadrimestrali dell’Osservatorio del mercato immobiliare Nomisma, la situazione a Messina è poco dinamica. Si prevede una sostanziale staticità. Nel 2012 il mercato immobiliare messinese ha scontato un peggioramento generalizzato delle condizioni di mercato, in particolare per il comparto residenziale, dove si registra un aumento degli immobili offerti, [...] continua a leggere »
L’Osservatorio sul mercato immobiliare Nomisma rileva ogni 4 mesi l’andamento del mercato immobiliare in 13 città intermedie e stima i trend. Presentiamo Modena. Prosegue la fase negativa del mercato immobiliare modenese, come confermano sia i dati reali sia le percezioni rilevate presso gli operatori del settore. I dati reali evidenziano, infatti, [...] continua a leggere »