Infiltrazioni d'acqua, muffa sulle pareti, intonaco che si sfalda: quando l'acqua piovana penetra negli appartamenti, chi risponde dei danni? continua a leggere »
Raccolta differenziata e violazione dei regolamenti comunali: il Condominio non risponde degli illeciti amministrativi dei singoli condòmini. Il caso. continua a leggere »
Il bagno esterno può trasformare il giardino di casa in un angolo di comfort e relax. continua a leggere »
Prima di avviare una conciliazione con il fornitore di luce, gas o acqua, è obbligatorio presentare un reclamo. Il chiarimento del Tribunale di Napoli. continua a leggere »
Affittare un immobile a uso turistico richiede il rispetto di precise norme fiscali e di sicurezza. Ecco tutto ciò che un proprietario deve conoscere e applicare. continua a leggere »
Quando un contratto di locazione è nullo? Scopriamo insieme quali sono le cause e le conseguenze per le parti. continua a leggere »
Il Garante della privacy ha ribadito l'importanza di rispettare le norme in materia di videosorveglianza, specie per le strutture ricettive. Il caso. continua a leggere »
L’elenco delle opere edilizie libere che si possono realizzare senza richiedere permessi non esonera dalle responsabilità. continua a leggere »
Le conseguenze, gli obblighi e i diritti delle parti in caso di nullità di un contratto di locazione: ecco cosa sapere. continua a leggere »
I Comuni stabiliscono le fasce orarie per i lavori in condominio, ma i regolamenti condominiali possono prevedere anche regole specifiche. Cosa sapere. continua a leggere »