Un’analisi dettagliata della procedura per la surroga del mutuo: quali sono i costi e i vantaggi di questa soluzione? Leggi di più. continua a leggere »
Dalla scelta della struttura alla gestione degli animali: vediamo insieme tutto quello che c'è da sapere per aprire un canile privato. continua a leggere »
L'obbligo dell'amministratore di fornire ai creditori i nominativi dei condomini morosi è un elemento chiave nella gestione del condominio. Leggi di più. continua a leggere »
Ecco gli strumenti per contestare le discrepanze e garantire che il valore assegnato rispecchi le reali modifiche apportate all'immobile. continua a leggere »
La presenza di aperture e finestre è determinate per il benessere domestico e per assicurare la necessaria ventilazione. Ma quante devono essere in una casa? C’è un numero imposto dalla legge? continua a leggere »
L'isolamento acustico del pavimento aiuta a ridurre i rumori di calpestio, migliorando il comfort abitativo. Ecco come intervenire su pavimenti già esistenti. continua a leggere »
L’acquisto all’asta non ha effetto sanante sull’abuso, tuttavia, è possibile chiedere la sanatoria entro 120 giorni. Ecco cosa ha stabilito una recente sentenza. continua a leggere »
La Toscana introduce regole innovative per gli affitti brevi: ecco in cosa consistono i nuovi provvedimenti in vigore. continua a leggere »
La proposta di acquisto immobiliare rappresenta un momento cruciale nella compravendita: ecco quali sono le clausole fondamentali. continua a leggere »
Scopriamo tutto ciò che bisogna sapere per controllare lo stato dell’immobile e quali domande preparare durante il sopralluogo. continua a leggere »