Grandi eventi sostenibili: la presidente Maria Porro porta ad esempio di riuscita il Salone del Mobile.Milano. L'articolo Salone del Mobile.Milano, evento sostenibile raccontato a Expo Dubai da Maria Porro proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Torna a Torino Restructura, il salone nazionale dell’edilizia e dell’architettura. L’appuntamento per questa 33° edizione è allo spazio espositivo dell’Oval Lingotto, dal 18 al 20 novembre 2021. L'articolo Restructura 2021: a Torino la 33esima edizione del salone dell’edilizia e dell’architettura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Fino al 10 ottobre, alla Fiera di Udine, circa 300 marchi dislocati in 5 padiglioni animano la fiera dell'arredamento, del design, degli artigiani dell'innovazione nell'edilizia. Confermate le sezioni Casa Verde, Casa Sicura e Casa biologica. L'articolo Casa Moderna 2021: a Udine la 68esima edizione della fiera del Nord Est dedicata a legno, casa e arredo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Collezionisti, visitatori alla ricerca dell’acquisto curioso e unico, designer, architetti si danno appuntamento a Mercanteinfiera 2021, la mostra dedicata ad antiquariato, collezionismo vintage e design storico, che si tiene alla Fiera di Parma da oggi 2 ottobre e fino al 10. Info utili su orari, biglietti e la mappa della fiera. L'articolo Mercanteinfiera 2021: inizia oggi a Parma la 40esima edizione proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Lectio magistralis di Shigeru Ban, Pritzker Prize giapponese, che il 1° ottobre 2021 a Cersaie 2021 presenta la sua visione leggera e sostenibile dell’architettura. L'articolo A Cersaie 2021, lectio magistralis di Shigeru Ban, l’architetto che costruisce con il cartone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Giovedì 30 settembre alle ore 15.00, presso il Palazzo dei Congressi di Bologna, i rappresentati di 11 celebri studi italiani interverranno in un ciclo di conversazioni sotto la regia di Roberto Bosi ad oggetto il tema del “ritornare a Viaggiare", con particolare riferimento al viaggio di architettura. L'articolo Small Talks reloaded – Viaggiare come studiare: a colloquio con gli architetti nella cornice di Cersaie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Giovedì 30 settembre alle ore 11 presso il Palazzo dei Congressi di BolognaFiere, due donne, architette di fama internazionale porteranno i partecipanti al programma culturale di Cersaie, “costruire, abitare, pensare” ad esplorare l’importanza di un nuovo concetto di architettura. L'articolo “Architettura Sensibile”: al Cersaie una conferenza con protagoniste Odile Decq e Benedetta Tagliabue proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due i premi che verranno conferiti ai prodotti presenti al Cersaie 2021, uno per la settima edizione dell’ADI Ceramics and Bathroom Design Award e l'altro per la seconda edizione dell’ADI Booth Design Award. L'articolo A Cersaie 2021 due premi ADI alla qualità delle ceramiche, dell’arredobagno e dell’Exhibition Design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo l’annullamento dell’edizione 2020, causa Covid, torna in presenza la fiera internazionale, nel rispetto dei più stringenti protocolli di sicurezza. Informazioni su regole di ingresso e biglietti. L'articolo Cersaie 2021: al via la 38esima edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dopo l'edizione digital, torna in presenza, alla fiera di Verona dal 29 settembre al 2 ottobre 2021, Marmomac, il salone internazionale dedicato alla produzione litica. Tra le molte novità, l’evoluzione della Hall 1 in The Italian Stone Theatre - Time in Stone, con un originale allestimento dislocato nei padiglioni 11 e 12 della fiera e i tre spazi corner di Marmomac Talks. L'articolo Marmomac 2021: torna in presenza a Verona il salone dedicato alla pietra naturale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »