Arriva su Netflix la nuova serie ispirata al celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, già protagonista del film di Luchino Visconti del 1963. continua a leggere »
Positano, perla della Costiera Amalfitana, è un incantevole borgo ricco di attrazioni, tra spiagge dorate, vicoli pittoreschi, panorami mozzafiato e una deliziosa cucina locale. continua a leggere »
Spesso si preferisce nascondere le scorte di carta igienica: ma se ci fossero soluzioni alternative per sistemarle? Ecco 10 idee originali. continua a leggere »
Il nome "Emilia-Romagna" ha radici antiche e affascinanti. Scopriamo insieme da dove deriva questo nome. continua a leggere »
Scaldabagno e boiler non sono la stessa cosa. Quali sono le differenze e quale conviene scegliere? Scopri consumi, vantaggi e quale soluzione aiuta a risparmiare in bolletta. continua a leggere »
Dalla temperatura dell’acqua ai prodotti da usare: tutti i trucchi per prendersi cura del parquet e mantenerlo al meglio. continua a leggere »
In Vaticano c’è la “Farmacia del Papa”, accessibile per chiunque, con prezzi più bassi su medicinali irreperibili in Italia. Cosa sapere e come accedervi. continua a leggere »
Con i loro diversi colori le spugne ci suggeriscono su quali superfici utilizzarle e ci permettono di evitare contaminazioni. continua a leggere »
Avere due porte tra il bagno e la cucina non è solo una questione di normativa, ma anche di salute e comfort abitativo. continua a leggere »
Andiamo alla scoperta del Monastero dell'Escorial, nella Comunità di Madrid, uno dei più grandi tesori del Rinascimento spagnolo. continua a leggere »