È legge la detrazione fiscale del 55% Potrebbe diventare una misura permanente prevista dall’ordinamento fiscale vigente e non più soggetta a continue proroghe Già approvata dalla Camera dei Deputati (in sede di approvazione della Legge di Stabilità), la proroga del bonus fiscale per interventi di riqualificazione energetica degli edifici è stata approvata anche dal Senato della Repubblica [...] continua a leggere »
Energia solare, news per l’accesso ai contributi Il solo utilizzo di procedure informatiche consente di ridurre sensibilmente il tempo necessario per l’ammissione al Conto Energia ed aumenta l’efficienza del servizio Infatti, per semplificare l’accesso al Conto Energia fotovoltaico, dal 1° dicembre 2010 il GSE (Gestore dei Servizi Energetici) ha avviato la nuova procedura telematica che permette [...] continua a leggere »
Mercato immobiliare, le famiglie puntano ancora sulla casa Dopo la fase di ridimensionamento del mercato immobiliare, rileva un’indagine Censis, riprende quota la fiducia delle famiglie nell’investimento nella casa (preferito dal 22,7% degli italiani), tanto da far prevedere per il 2010 un aumento delle compravendite L’inossidabile fiducia delle famiglie nell’investimento immobiliare non è cambiata. Dopo il lungo [...] continua a leggere »
News Ance, Federalismo fiscale municipale Lo scorso 22 novembre l’Ance è stata audita presso la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale, in sede congiunta con la Commissione V (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera, in merito all’esame dello Schema di Decreto Legislativo in materia di federalismo fiscale municipale (atto Senato n.292) Come noto, in attuazione [...] continua a leggere »
Promozione dell’uso di energia rinnovabile, approvazione del CdM ”Il decreto legislativo sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili approvato dal Consiglio dei Ministri è un ulteriore passo avanti che orienta l’Italia verso lo sviluppo sostenibile”. Lo ha affermato il Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo. ”Ed è importante – prosegue il Ministro – che questo provvedimento sia stato [...] continua a leggere »
Bonus 36%: un appeal costante nel tempo al Nord, ma anche al Centro e al Sud La detrazione d’imposta del 36% per le ristrutturazioni edilizie private e condominiali ha sempre un alto indice di gradimento Non è record, ma l’appeal è ancora grande, nonostante i dati si riferiscano a un periodo dell’anno segnato prima dalle vacanze [...] continua a leggere »
News Ance, Federalismo fiscale municipale Lo scorso 22 novembre l’Ance è stata audita presso la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale, in sede congiunta con la Commissione V (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera, in merito all’esame dello Schema di Decreto Legislativo in materia di federalismo fiscale municipale (atto Senato n.292) Come noto, in attuazione [...] continua a leggere »
Promozione dell’uso di energia rinnovabile, approvazione del CdM ”Il decreto legislativo sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili approvato dal Consiglio dei Ministri è un ulteriore passo avanti che orienta l’Italia verso lo sviluppo sostenibile”. Lo ha affermato il Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo. ”Ed è importante – prosegue il Ministro – che questo provvedimento sia stato [...] continua a leggere »
Bonus 36%: un appeal costante nel tempo al Nord, ma anche al Centro e al Sud La detrazione d’imposta del 36% per le ristrutturazioni edilizie private e condominiali ha sempre un alto indice di gradimento Non è record, ma l’appeal è ancora grande, nonostante i dati si riferiscano a un periodo dell’anno segnato prima dalle vacanze [...] continua a leggere »
Energie rinnovabili Regione Puglia: approvate le Linee Guida Procedure più veloci e semplificate grazie ai sistemi informatici e grande attenzione al territorio Sono queste le principali novità delle Linee Guida Regionali in materia di energie rinnovabili che entrano in vigore il 1° gennaio 2011. Il documento è stato adottato il 30 novembre scorso dalla Giunta regionale [...] continua a leggere »