I moscerini sono insetti che possono danneggiare le piante. Un rimedio naturale efficace per eliminarli è utilizzare una trappola con acqua e aceto. continua a leggere »
L'orchidea, in particolare la varietà Phalaenopsis, dopo la sfioritura sembra appassita, ma grazie ad alcuni utili accorgimenti è possibile curarla e farla tornare a fiorire. L'articolo Come curare e potare le orchidee sfiorite e cosa fare quando perdono i fiori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scopriamo quali sono i fattori che influenzano la permanenza dei bulbi di tulipano nel terreno e come avere una fioritura ottimale. continua a leggere »
La Kalanchoe è nota anche come "pianta del sorriso", è particolarmente resistente e ha una lunga fioritura. Ecco dove posizionarle e come curarla. continua a leggere »
Camelia, orchidea, viola del pensiero, tulipano: l'elenco delle più belle piante fiorite da regalare il 14 febbraio. L'articolo 7 piante fiorite da regalare a San Valentino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'Asparagina è una pianta ornamentale: ecco quali sono le sue peculiarità e come coltivarla al meglio in casa. continua a leggere »
Una sorta di riposo invernale, in cui le funzioni rallentano: una strategia di sopravvivenza ai cambiamenti climatici. L'articolo Come e perché le piante vanno in “letargo” durante l’inverno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piante per il bagno tollerano l'umidità, gli sbalzi di temperatura e la poca luce: ecco una selezione da scoprire. continua a leggere »
Scopriamo insieme 5 piante esotiche da esterno, ideali per il tuo giardino o terrazzo. Consigli per la cura e il posizionamento. continua a leggere »
Il pettirosso, uccello tanto comune quanto carico di significati simbolici, può occasionalmente entrare nelle nostre case. continua a leggere »