Lavori in condominio: quando è possibile trasformare il tetto in terrazza ad uso esclusivo? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
La Denuncia di Inizio Attività (DIA) è ancora utilizzata in ambito edilizio? Ecco cos’è, quando serve, cosa sapere sulla Super DIA e sulle differenze con la SCIA. continua a leggere »
Il latte scaduto può essere usato come fertilizzante per le piante, ma non sempre è una buona idea. Ecco cosa sapere su benefici e rischi. continua a leggere »
In passato nei caruggi si perdevano gli invasori: alla scoperta delle stradine caratteristiche di Genova. continua a leggere »
Perché la Baia delle Favole si chiama così, dove si trova e cosa vedere in questo scorcio ligure da fiaba? continua a leggere »
La Torre degli Asinelli di Bologna è il simbolo della città: ecco da cosa deriva la leggenda che riguarda questo monumento e gli studenti universitari. continua a leggere »
Rispetto allo scorso anno, i tassi di mutuo oggi sono più bassi (e potrebbero continuare a scendere). continua a leggere »
Il Consiglio di Stato apre la strada al fotovoltaico anche nei centri storici: il diritto alla transizione ecologica prevale sui vincoli paesaggistici. Il caso. continua a leggere »
La costruzione di una veranda in condominio può interferire con i diritti dei vicini: ecco cosa dice la legge. continua a leggere »
Installare la tenda da sole sul balcone in condominio: permessi, limiti e obblighi per rispettare la proprietà altrui. continua a leggere »