Borgo ligure dal cuore medievale, Millesimo unisce storia, natura e gastronomia. Castelli, ponti, parchi e tartufi raccontano l’identità autentica della Val Bormida in provincia di Savona. continua a leggere »
Guida completa su cosa vedere a Urbino: arte, storia, informazioni sui luoghi più belli da visitare e prezzi delle case in vendita. continua a leggere »
Una piccola guida per comprendere dove si buttano le vecchie lastre delle radiografie, una volta che non servono più; un'attenzione all'ambiente notevole, data la loro composizione particolare. continua a leggere »
Le opere di Leon Battista Alberti sono testimonianze dell’ingegno di un uomo che ha saputo conciliare la bellezza e la funzionalità in ogni campo in cui si è cimentato. continua a leggere »
Il quartiere Cenisia di Torino ha un passato prima agricolo e poi industriale: ecco quali edifici vedere e quale è la storia della zona. continua a leggere »
Pluviali condominiali: cosa sono, a cosa servono, chi paga la manutenzione e cosa dice la legge sulla ripartizione delle spese tra i condòmini. continua a leggere »
Approfondiamo quando e se è possibile recedere dal contratto di affitto qualora dovessero sopraggiungere problemi con i coinquilini. continua a leggere »
Il codice catastale è un elemento identificativo presente in diversi tipi di documenti: cos'è, a cosa serve e quale è quello del Comune di Verona. continua a leggere »
Quando il confronto si trasforma in offese, si rischia il reato di diffamazione. Cosa prevede la legge, come tutelarsi e quali comportamenti evitare. continua a leggere »
La TARI è un tributo locale per il quale importi e scadenze variano da Comune a Comune: ecco come funziona a Verona. continua a leggere »