TARI: cosa accade nel caso di immobili privi di utenze attive e non arredati? Il pagamento del tributo viene meno? Cosa sapere. continua a leggere »
È possibile convocare l'assembla in un Comune diverso da quello in cui si trova il condominio? Cosa sapere. continua a leggere »
Il Ministero dell’Interno apre all’utilizzo di strumenti tecnologici per l’identificazione da remoto degli ospiti: ecco cosa è emerso dall'ultima riunione. continua a leggere »
Ecco come si punta a rilanciare il mercato delle locazioni a lungo termine tutelando famiglie in difficoltà e piccoli proprietari. continua a leggere »
Il Consiglio dei Ministri, in via preliminare, ha approvato un decreto che introduce nuovi obblighi sull'acqua potabile anche per i condomini. continua a leggere »
Una recente ordinanza della Cassazione chiarisce chi deve pagare l’IMU in caso di diritto di abitazione ceduto a un altro soggetto. Il punto. continua a leggere »
Cosa fare se uno o più condòmini sono allergici alle piante presenti nel giardino condominiale o sul balcone di un inquilino? continua a leggere »
A dover risarcire il locatore (e in alcuni casi anche il conduttore) è il condominio, attraverso l’operato – o l’omissione – del suo amministratore. continua a leggere »
Nel nostro ordinamento esiste un divieto alla successione ereditaria di immobili abusivi? continua a leggere »
La sostituzione del box o del piatto doccia rientra nel bonus casa? Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. continua a leggere »