Costruire con il legno, sinonimo di leggerezza, flessibilità progettuale, velocità realizzativa e contenimento dei costi anche sull'esistente. L'articolo Costruire con il legno, anche in sopraelevazione sull’esistente per raddoppiare lo spazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una casa vuota in cui c’è tutto. È l’espressione che rappresenta il miglior minimalismo per quanto concerne i progetti residenziali. In questo loft di 180 mq con terrazzo lo spazio ha a che fare anche con la ... L'articolo Spazi comuni, sala giochi e tornei di carte: a Milano il loft della convivialità sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Imbiancare le pareti è il modo più semplice per igienizzare e disinfettare la casa. Questa operazione potrebbe sembrare semplice ma può trasformarsi in un disastro se non presti la giusta[...] continua a leggere »
Occhi all’insù, lo skyline sta per cambiare: a Milano, un po’ sulla scia di Londra e delle big cities internazionali, stanno sorgendo nuovi e ... L'articolo Milano, grattacieli e mega torri: ecco come sta cambiando lo skyline sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Radical Architecture of the Future è un’esplorazione interdisciplinare della cultura architettonica contemporanea che si muove tra i regni del costruito e dell’immaginato», dice l’autrice ... L'articolo App, film e videogiochi: è qui la nuova architettura radicale? sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Lui è italiano ma cresciuto in Francia, gallerista a Berlino e appassionato di musica. Lei, di origini siciliane, è una grafica freelance divisa tra ... L'articolo L’appartamento a Genova con dettagli in stile nautico sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Non pensate che i tempi morti siano inutili». Roberto Cicutto apre la conferenza stampa che presenta la 17. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia ... L'articolo Come sarà la Biennale di Architettura di Venezia 2021 sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Buone notizie per gli appassionati di libri e architettura. La biblioteca digitale del MIT, la Press Open Architecture and Urban Studies che raccoglie alcuni tra i ... L'articolo 34 classici dell’architettura finalmente scaricabili sul sito del MIT sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Padiglioni galleggianti dove sorseggiare del tè coccolati dalle dolci increspature dell’acqua, belvedere dai quali ammirare scorci unici e inediti delle città in costante divenire, ... L'articolo Spazio alla contemplazione: 17 mete per ritrovare la pace dei sensi sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un libro non si giudica dalla copertina e una casa non si valuta dalla facciata. È infatti impossibile immaginare cosa nasconde il fronte di ... L'articolo A Londra tra classico e contemporaneo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »