L’acquisto di una casa è un'operazione economica impegnativa, da affrontare con consapevolezza per fare meno errori possibile. Una mini guida sintetica. L'articolo Comprare casa: 15 cose fondamentali da considerare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Venezia si piazza in cima alla lista delle città più costose davanti a Bolzano e Milano: ecco i risultati di un'indagine condotta dal portale idealista. L'articolo Quanti anni di stipendio servono per comprare un trilocale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In quale direzione sta andando il mercato immobiliare italiano nel 2025? L’anno in corso sarà caratterizzato da cambiamenti significativi per il mercato immobiliare italiano, con dinamiche differenziate a seconda del continua a leggere »
Dal 1° gennaio 2025 l'accesso al Fondo prima casa è previsto esclusivamente per una serie di soggetti: vediamo chi può ottenere il mutuo con la garanzia dello stato. L'articolo Fondo prima casa: chi può chiedere (e come) il mutuo con la garanzia statale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il mercato immobiliare globale, sta facendo registrare segnali discordanti in queste settimane. Da un lato quelli che gli addetti ai lavori definiscono “boom“, dall’altro dei rallentamenti. Secondo le ultime previsioni continua a leggere »
Il mercato immobiliare globale, sta facendo registrare segnali discordanti in queste settimane. Da un lato quelli che gli addetti ai lavori definiscono “boom“, dall’altro dei rallentamenti. Secondo le ultime previsioni... continua a leggere »
L'acquisto di una casa è un impegno importante, ma anche particolarmente complesso che significa prestare molta attenzione ai dettagli, soprattutto quando si parla di pagamenti come acconti e caparre. L'articolo Acconto e caparra per comprare casa: sono due cose diverse? Quanto versare prima? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
È stata pubblicata la diciannovesima guida realizzata dal Consiglio nazionale del Notariato e dalle Associazioni dei consumatori dal titolo “Agevolazioni fiscali prima casa – Istruzioni per l’uso”. Si tratta[...] continua a leggere »
Secondo il 17esimo Rapporto sull'Abitare 2024 di Nomisma, presentato in un evento organizzato con Confindustria, il desiderio di acquistare casa non sempre si traduce in capacità concreta, a causa di condizioni finanziarie limitanti e di un’offerta immobiliare inadeguata. L'articolo Gli italiani comprano casa o la affittano? Il Rapporto sull’Abitare 2024 realizzato da Nomisma proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'acquisto della prima casa con la garanzia del Fondo Prima casa è possibile per i prossimi tre anni grazie al rifinanziamento previsto dalla legge di Bilancio 2025. L'articolo Fondo prima casa: come chiedere il mutuo con la garanzia statale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »