Nel 1994 Jean Nouvel inaugurava a Parigi, in boulevard Raspail, la sede della Fondation Cartier pour l’Art Contemporain. Una struttura non invadente, scriveva Le Monde, che sfidava le convenzioni espositive smaterializzandosi – letteralmente – tra gli alberi. A trent’anni di distanza, l’architetto francese si confronta con se stesso e inaugura, sempre per Cartier, un secondo… Continue reading Jean Nouvel: «Ciò che manca oggi è la flessibilità: troppi spazi sono fissi, mentre le nostre vite cambiano» L'articolo Jean Nouvel: «Ciò che manca oggi è la flessibilità: troppi spazi sono fissi, mentre le nostre vite cambiano» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un prodotto in linea con l’allure di chi lo ha ideato: Jean Nouvel è il noto architetto specializzato in design urbano, landscape design, industrial design e interior design, che ha[...] continua a leggere »
E' opera del francese Jean Nouvel, il nuovo "Serpentine Pavilion". L'architetto, specializzato in design urbano, landscape design, industrial design e interior[...] continua a leggere »