Chiaramente ispirate dall’arte giapponese di piegare la carta in modo da restituire a un unico foglio una forma nuova (gli Origami, insomma), questa lampada ideata e prodotta da RS Barcelona[...] continua a leggere »
Inaugura domani 29 settembre la mostra “50 Years of Chair Design” al “Museum für Kunst und Gewerbe” (MKG) di Amburgo: uno sguardo completo alla evoluzione della[...] continua a leggere »
Due progetti, due lampade che utilizzano la luce in maniera fluida, ingannando l’occhio e giocando con l’impressione che la luce possa essere un getto morbido, malleabile, liquido.[...] continua a leggere »
E’ opera del designer e interior designer italiano Christian Piccolo questa elegante e funzionale chaise lounge ideata per Cuproom. “Louisa” è realizzata in metallo[...] continua a leggere »
Potrebbe essere uscita da un vecchio fumetto oppure dall’arredamento della casa anni ‘50 di una vecchia zia un po’ frivola, tutta cappellini e vestiti a fiori. È[...] continua a leggere »
Leggero e robusto, “Sgabellox” è un prodotto dell’italiana Clab4design. Un’essenziale seduta che si smonta e si assembla con estrema facilità: tre pezzi in[...] continua a leggere »
Sette tavole di varie dimensioni, unite tra loro con dei cardini fino a formare un unico anello: appare così la “Loop Chair” di Boaz Mendel: come una - apparentemente - semplice[...] continua a leggere »
Ha quasi rubato il nome alla celebre sedia di Philippe Starck, ma in comune con lei ha soltanto la trasparenza, che pure, in questo caso, conta ancora di più. In realtà il nome completo è Ghost of a[...] continua a leggere »
Tra tutti i raffinati lavori proposti da Ito Morabito per la sua Ora-Ito (li potete vedere nel video qui sopra) abbiamo scelto questo omaggio allo scomparso pilota di Formula Uno Ayrton Senna, da cui il[...] continua a leggere »
Due sedute (una sedia e una specie di panca morbida), entrambe ispirate a linee curve e continue. La prima è “Loopy”, di Phillip Grass, designer che ama molto la scultura (e si[...] continua a leggere »