Minimale e funzionale, questa “Sweetch18″ prodotta da Cerekapery. Una sedia pronta a trasformarsi in tavolo con un semplice gesto e a tornare altrettanto facilmente ad essere una[...] continua a leggere »
Che siate ‘topi di biblioteca’, lettori occasionali o maniaci dell’ordine che non sopporterebbero mai di vedere volumi e riviste fuori posto, una libreria ben fatta,[...] continua a leggere »
Extremis, azienda fondata dal product designer e architetto Dirk Wynants, ci riserva da sempre degli ottimi lavori in materia di arredamento per esterni. Wynants d’altronde è[...] continua a leggere »
Una seduta che parte da un gesto. Avvicinarsi e magari anche arrivare ad abbracciarsi: design che nasce dall’osservazione dei comportamenti umani e con piccoli dettagli che ne caratterizzano[...] continua a leggere »
Torniamo a parlare di uno degli studi di architettura e design più interessanti in circolazione: il “Kawamura Ganjavian” di Key Portilla-Kawamura e Ali Ganjavian.[...] continua a leggere »
Come ogni anno di questo periodo, Foscarini lancia la sua strenna natalizia. In questo caso si tratta di una novità, la piccola lampada da tavolo Binic, che porta il nome di un faro bretone.[...] continua a leggere »
E’ ispirata alle linee e alle movenze sinuose di un gatto questa sedia di di Ferran Serra Solá e Oscar Vera de la Rocha: due designer che a Barcellona gestiscono lo studio omonimo. La Gat[...] continua a leggere »
E’ opera del product designer tedesco Matthias Pinkert questa lampada “RIMA”, perfetta per chi ha l’esigenza di illuminare in modo intelligente superfici[...] continua a leggere »
Belli, insieme squadratissimi e irregolari, i mobili della collezione “Furniture” del designer olandese Tom Frencken sono pure economici nonostante siano dei pezzi unici. Ogni[...] continua a leggere »
Nome che dice tutto (la lettera “A” presa come riferimento per le linee che lo caratterizzano), ma fatica a descrivere a pieno la semplicità e l’eleganza di questo[...] continua a leggere »