Lavoro impressionante questo “A table through the forest” realizzato da Pottgiesser & co. Una fabbrica del diciannovesimo secolo trasformata in ufficio, un ‘paese[...] continua a leggere »
Pigri, pigrissimi, no: ancora di più. Tanto da non volersi alzare dal divano. Neanche per prendere una coperta. Figurarsi per andare a dormire nel letto. I nuovi trend del design assecondano molto[...] continua a leggere »
Sarà presentata presso lo showroom di Moroso durante l’esposizione “Twilight” a Milano il prossimo aprile al Salone del mobile 2011 questa “Moon”:[...] continua a leggere »
X&Y from flynntalbot on Vimeo. In mostra per tutto il mese di marzo alla galleria di design contemporaneo Helmrinderknecht di Berlino, questa lampada “X&Y” ideata[...] continua a leggere »
Si chiama Starling Box, ovvero “scatola per gli storni”, questo tavolino progettato dalle giovani studentesse della Danish Design School Anita Johansen e Anne Ahrendt Futtrup, un[...] continua a leggere »
Asher Israelow è un designer newyorkese di Brooklyn che arriva dal mondo dell’architettura, diplomato alla Rhode Island School of Design. Il suo background è evidente nei mobili che[...] continua a leggere »
Ancora novità sempre in arrivo dalla recente “Stockholm Furniture Fair”. Questa è la nuova collezione degli svedesi del Note Design Studio, si chiama “Marginal Notes” e il nome[...] continua a leggere »
Viaggiare con l’immaginazione è sicuramente meno dispendioso che farlo nella realtà. Non c’è neanche bisogno di prendere le ferie e a volte si evitano delusioni rispetto ad[...] continua a leggere »
Agus Hutabarat e Riri Warokka sono due designer indonesiani che rispondono alla sigla W.AR.S. (We ARe Skins) e hanno realizzato questa “Love not War” (i giochi di parole si[...] continua a leggere »
Un luogo futuristico, che integra l’immagine del gruppo e il patrocinio artistico dell’intervento: dopo una precisa analisi delle necessità della ING Bank, lo studio di Robert[...] continua a leggere »