Curt | deck chair di Bernhard | Burkard Si chiama “curt | deck chair” la sedia a sdraio più innovativa che ci sia, e “Bernhard | Burkard” è invece il nome dello[...] continua a leggere »
Ispirato alla nota frase utilizzata per ricordarsi la successione dei semi delle carte e realizzato da Studio 06 di Roberto Guadrini, Massimo Guglielmottoe Paolo Mattiolo per l’italiana[...] continua a leggere »
Al London Design Festival (17-25 settembre 2011) Quarterre presenterà tre porta-bicicletta dal design davvero accattivante. Probabilmente avrete già avuto modo di apprezzare come queste creazioni[...] continua a leggere »
Torniamo ancora una volta a parlare di Gautier Pelegrin e Vincent Taïani, ovvero le due menti che rispondono al nome di Noon Studio. Il lavoro dei due designer del sud della Francia (con base a Londra[...] continua a leggere »
“Autobox” nasce durante un workshop organizzato in collaborazione con Arco (azienda olandese produttrice di mobili) dall’idea di Andrew Haythornthwaite: designer[...] continua a leggere »
Avvistata presso il padiglione di Creative Space Serbia all’ultimo Salone del Mobile, questa lampada progettata dal duo tutto femminile di Studio Kako Ko propone una tipologia originale e[...] continua a leggere »
Insegnare ai più piccoli un approccio creativo alla realtà, anche attraverso gli oggetti quotidiani, quelli di utilizzo comune: questo si propongono i designer dello studio giapponese h220430 con[...] continua a leggere »
Il progetto sarà in mostra la prossima settimana durante l’edizione 2011 dei “Paris Designer’s Days“, arriva dal Groupa Studio di Eran Shimshovitz, Yiffa Levin e Chen[...] continua a leggere »
Idea semplice, anzi: semplicissima, con uno sguardo al DIY per unire praticità e comodità in un solo oggetto. Questo “Hockenheimer” dello Njustudio è uno sgabello che sfrutta la[...] continua a leggere »
Arriva dagli spagnoli di Made Design Planning Sisplamo questa “Ottawa” e va a posizionarsi nell’offerta della serie “Made for Children”. Un insieme di[...] continua a leggere »