Il cambio di colore delle olive, detto invaiatura, è il segnale dell'avvio del processo di maturazione. Ecco le tecniche di raccolta delle olive e le avvertenze per trasformare i frutti in ottimo olio. L'articolo È il momento della raccolta delle olive proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piante carnivore sono insolite e non proprio facili da coltivare in appartamento. Tuttavia con qualche accorgimento e con le cure giuste, possono dare piccole soddisfazioni. L'articolo Piante carnivore, piccole e straordinarie proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
“Io non posso entrare”: è il cartello che per anni ha sbarrato l’ingresso ai cani e ai gatti in negozi, ristoranti e non solo. Forse, però, qualcosa si sta muovendo e proprio in luoghi inaspettati: sono sempre di più, infatti, coloro che aprono le porte agli animali in ufficio e in ospedale. L'articolo Cane e gatto con noi, anche in ufficio e in ospedale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Finalmente è arrivato il numero di dicembre. Troverete le Stelle di Natale, gli Anthurium e tutte le piante colorate che animeranno il balcone nei prossimi mesi. Tanti fai da te: una ghirlanda, due centrotavola, i sottopiatti di muschio e piccole stelline da seminare. E poi, come fare l'albero di Natale in sicurezza e le ricette più buone per il menu delle Feste. Senza dimenticare le potature, le semine e i nostri amici animali. Buona lettura e... buon Natale ! L'articolo In edicola dal 28 novembre, Casa in Fiore di dicembre 2019 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Molti credono che le piante grasse debbano vivere solo al caldo. Non è così: numerose specie mostrano una notevole resistenza alle temperature invernali, sia in piena terra sia in vaso. Ecco quali. L'articolo Le piante grasse che resistono al freddo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un crisantemo di forma semplice, con colori in forte contrasto, in una sovrapposizione tra giallo e rosso. L'articolo Chrysanthemum hyb. ‘Pizzicato’ – crisantemo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il pino mugo è la conifera più bassa. È una pianta poco esigente e rustica, estremamente adattabile, dalla crescita lenta e ridotta, che regala un bel cespuglio sempreverde con pochissime cure. L'articolo Mettere a dimora il pino mugo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una pianta da casa decorativa, sempreverde, con belle spate colorate di rosso per le versioni più tradizionali, di molte altre tonalità per le cultivar più nuove. Perfetta da regalare, anche perché curare l'Anthurium è facilissimo. L'articolo Come curare l’Anthurium proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Oggi è un ortaggio sempre più amato per le sue caratteristiche: oltre al colore inconfondibile, è povera di calorie (18 g ogni 100 g), ha un modesto contenuto di zuccheri e apporta vitamina A e C e carotenoidi. E si presta alla preparazione di gustose ricette. Adesso nell'orto la zucca è matura. L'articolo Nell’orto la zucca è matura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il cactus elefante è una pianta che in natura raggiunge dimensioni notevoli mentre in vaso resta contenuta. Ama la luce e in estate deve essere spostato all'aperto sotto una tettoia per ripararlo dalla pioggia. L'articolo Pachycereus pringlei – cactus elefante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »