A scoprirlo è stata la gallerista Nina Yashar: «Ha subito amato il mio progetto per la tesi di laurea dal titolo A pile of suitcases, valigie separate impilate a formare contenitori, più flessibili e dinamiche rispetto ai tradizionali armadi guardaroba», racconta il designer belga classe 1983, Maarten De Ceulaer. Da quel momento la sua carriera… Continue reading Maarten De Ceulaer: «Disegno tappeti-uccello e divani mutanti» L'articolo Maarten De Ceulaer: «Disegno tappeti-uccello e divani mutanti» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Famosa per aver donato, attraverso il progetto di arredi funzionali e ancora attualissimi, una dimensione umana e domestica al freddo razionalismo di Le Corbusier, Charlotte Perriand (1903 – 1999) fu una progettista talentuosa, dotata di grande sensibilità, creatività e intuito. Con l’obiettivo migliorare la società attraverso il design, si dedicò moltissimo anche allo studio dei materiali e… Continue reading Cc-tapis incontra Charlotte Perriand L'articolo Cc-tapis incontra Charlotte Perriand sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Fa impressione vedere i pezzi di Marco Campardo disposti tutti insieme su una pedana allestita nel suo studio, a pochi passi dal polmone verdi di Burgess Park, nel sud di Londra. Sedute, tavolini, consolle, piedistalli, librerie e vasi ricavati da materiali di scarto o creati con una macchinario che si è costruito da sé. Il… Continue reading Marco Campardo: «Non sono un designer con la matita» L'articolo Marco Campardo: «Non sono un designer con la matita» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Per il mondo dell’arredamento, l’anno inizia sempre a Parigi. Con il tema Take Care! l’edizione gennaiola (dal 19 al 23) della fiera Maison&Objet si conferma infatti un evento florido quanto a nuovi prodotti e tendenze. Se il “fuori fiera” di Paris Déco Off si anima con le aperture straordinarie degli atelier dei marchi di tessuti… Continue reading Maison&Objet, le novità più interessanti dalla fiera parigina L'articolo Maison&Objet, le novità più interessanti dalla fiera parigina sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
A Parigi, nella settimana in cui la città celebra la decorazione d’interni con la fiera Maison&Objet, Ikea presenta Varmblixt, la prima collezione firmata dalla designer olandese-neozelandese Sabine Marcelis. Venti oggetti tra lampade e set da cocktail, mensole e tappeti taftati che esplorano la combinazione di texture, cromie, trasparenze che saranno in vendita dal 1° febbraio… Continue reading Sabine Marcelis: «Le mie luci per Ikea sono un viaggio nel futuro» L'articolo Sabine Marcelis: «Le mie luci per Ikea sono un viaggio nel futuro» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il buon riposo notturno è alla base del benessere quotidiano. Lo dicono gli scienziati, che consigliano di dormire almeno 7-8 ore per recuperare forza fisica e freschezza mentale, aumentare la creatività e perfino stimolare il metabolismo. E lo sanno bene i progettisti, che al disegno dei letti hanno sempre dedicato molti sforzi, con la voglia… Continue reading 14 letti di design che non passeranno mai di moda L'articolo 14 letti di design che non passeranno mai di moda sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Ginevra Bocini Bitossi è la quarta generazione alla guida dell’azienda di famiglia che nel 2021 ha compiuto cento anni e rappresenta una vera e propria istituzione nel mondo della ceramica. Oggi Art Director delle due anime del brand, Home e Ceramiche, inizia il suo percorso di studi all’Istituto Marangoni di Milano, poi alla Central Saint… Continue reading Ginevra Bocini Bitossi, tra passato e futuro L'articolo Ginevra Bocini Bitossi, tra passato e futuro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un enfant prodige del design, senza averlo mai studiato. Axel Chay, trentaduenne francese, è un autodidatta: «Ho frequentato un MBA in affari internazionali. Questa formazione in un certo senso mi ha aiutato dal punto di vista lavorativo, ma sono dieci anni che mi occupo di design, quindi penso che il mio sia un apprendimento costante».… Continue reading Axel Chay: tubi di metallo e officina vista mare L'articolo Axel Chay: tubi di metallo e officina vista mare sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Mi piace lo stile, penso che nella vita sia molto importante. Mi piace perché è qualcosa di originale e autentico. Non è niente che Dio ci ha donato, anche se suppongo che Dio ci abbia dato la capacità di farlo. Credo che cavarsela con la sola bellezza non sia affatto una cosa saggia da fare.… Continue reading Iris Apfel e i tappeti massimalisti per Ruggable L'articolo Iris Apfel e i tappeti massimalisti per Ruggable sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Ci siamo conosciuti nel 2012 da Alexander McQueen a Parigi dove lavoravamo come fashion designer», raccontano Letizia Caramia, toscana, classe 1989, e Morten Thuesen, danese del 1988, coppia nella vita e nel lavoro con il nome di studio Older. «Dopo varie esperienze in maison di lusso, abbiamo deciso di fare qualcosa di nostro. Volevamo creare… Continue reading Studio Older: «Il workwear è design in movimento» L'articolo Studio Older: «Il workwear è design in movimento» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »