Un'Iris barbata con fiori numerosi, dai colori intensi dalle sfumature inaspettate. L'articolo Iris ‘Elizabethan age’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il verde tenero dei fagiolini piattoni, primizia nell’orto, abbinato al rosa tenue delle corolle di anemoni formano una composizione fai da te di primavera originale e delicata, perfetta anche su un tavolo all’aperto. L'articolo Fai da te di primavera con anemoni e piattoni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La camelia a fioritura primaverile tutta italiana, nobile e antica, con un fiore perfetto di colore rosa tenue. L'articolo Camelia japonica ‘Principessa Clotilde’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arredare a verde due aiuole lunghe e strette accostate al muro in un cortile. È possibile con le piante grasse, che crescono anche in un ambiente difficile, caldo e confinato, con poca manutenzione e poca acqua. L'articolo Realizzare due aiuole di piante grasse in cortile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un’ortensia macrophylla classica ma insolita, rinnovata nei colori e nella forma del fiore. L'articolo Hydrangea macrophylla ‘Saxon’, ortensia macrophylla proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un anemone giapponese dal carattere brioso, con petali diversi tra loro, che fiorisce fino al freddo. L'articolo Anemone x hybrida ‘Pink Kiss’ – anemone giapponese proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chiamata botanicamente Saintpaulia jonantha, la violetta africana è una piantina minuta e molto graziosa, facile da coltivare in vaso. Che adesso si può moltiplicare per talea fogliare. L'articolo Moltiplicare la violetta africana proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un geranio a foglie colorate in tutte le varietà del bronzo. L'articolo Pelargonium ‘Vancouver centennial’ – geranio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per rendere speciale uno specchio d’acqua, può bastare anche una sola ninfea. L'articolo Nymphaea hybrida – Ninfea ibrida sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
È una piccola pianta d’appartamento che deve essere rinvasata adesso se si trova in un vaso troppo piccolo oppure se non è stata rinvasata da molti anni: di solito, in tali condizioni, le radici delle piante escono dal foro di scolo. L'articolo Rinvasare la sassifraga sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »