Al via l'edizione 2020 di Next Landmark, il contest internazionale online promosso dal portale di architettura e design Floornature e sostenuto da Fondazione Iris Ceramica Group e SOS - School of Sustainability di MCA Architects. Quest'anno il tema è "Un giardino educativo a Fiorano Modenese", per la riqualificazione degli spazi esterni di un asilo infantile. In palio una borsa di studio. Il 30 maggio 2020 è il termine ultimo per la spedizione degli elaborati. L'articolo Next Landmark: parte la nona edizione del contest dedicato all’architettura proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un nastro d’acciaio che unisce Levante e Ponente e, oggi più che mai, suona come un simbolo di rinascita. È stata fissata l’ultima campata del nuovo ponte ... L'articolo Ponte di Genova, fissata l’ultima campata sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Un nastro che unisce Levante e Ponente e, oggi più che mai, suona come un simbolo di rinascita. È stata fissata l’ultima campata del nuovo ponte di ... L'articolo Ponte di Genova, fissata l’ultima campata sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Lucentezza, resistenza, durabilità, qualità cromatiche: è nutrita la lista delle ragioni alla base del lungo sodalizio tra l’architettura e la ceramica. Amatissima dei maestri ... L'articolo Architetture in ceramica, il giro del mondo in 10 progetti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
In tempi di “soggiorno domiciliare” è inevitabile volare con la mente verso mete lontane. E se annoiarsi è difficile tra un lavoretto fai da te in ... L'articolo Da Barragán a Le Corbusier, il tour virtuale nelle case dei maestri sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Il Chrysler Building di Manhattan è uno degli edifici più spettacolari dello skyline di New York e il merito va sicuramente alla sua guglia ... L'articolo Il Chrysler Building diventa una carta da parati sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Dieci piani di altezza, oltre 16.500 metri quadri dedicati a laboratori per la ricerca scientifica e 3.000 metri quadri di terrazze e coperture verdi. ... L'articolo Come sarà lo Human Technopole nell’ex area Expo di Milano sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La Torre Velasca di Milano è l’ edificio brutalista più instagrammato al mondo. La multipiattaforma Musement, specializzato nella ricerca e prenotazione di tour e ... L'articolo I 10 edifici brutalisti più instagrammati del mondo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
«Condivido con voi questo momento di tristezza ma ci vuole coraggio». Nell’accorato video messaggio apparso sui canali social del museo Maxxi, Renzo Piano mantiene ... L'articolo Renzo Piano: «Ci sarà da costruire un mondo migliore» sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
La carriera di Zaha Hadid è un’ode alla perseveranza e alla determinazione. Una storia interrotta da una morte prematura a 65 anni nel pieno ... L'articolo Zaha Hadid, la sfida permanente all’architettura sembra essere il primo su Living. continua a leggere »