La cancellazione delle mostre di giardinaggio primaverili ha lasciato molti dei nostri balconi vuoti e tristi, con i fiori stentati dello scorso anno. Ma soprattutto, ha lasciato le piante invendute nei vivai. Acquistando le piante online possiamo aiutare i vivaisti italiani e garantirci balconi colorati per tutta la primavera. L'articolo Acquistare le piante online, un gesto di solidarietà proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere un balcone ricco e fiorito, tra le piante preferite ci sono i geranei o pelargoni. Adesso è il momento di acquistarne di nuovi, oppure si può procedere moltiplicando quelli che già si hanno, soprattutto nel caso di piante particolarmente belle e forti. La tecnica migliore è la talea. L'articolo Moltiplicare i geranei per talea proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Ad aprile, dopo aver preparato il terreno, si possono disporre alcune piante erbacee perenni profumate nell'aiuola del giardino, per ottenere una splendida fioritura estiva e autunnale. L'articolo Le piante profumate per l’aiuola del giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Morbido, caldo e setoso, il mantello di cani e gatti è piacevole da coccolare e accarezzare. Tuttavia il pelo che perde ha il difetto di attaccarsi a vestiti, divani e cuscini. Per evitare di esserne sommersi e non dover vivere con l’aspirapolvere sempre in funzione esistono alcuni stratagemmi efficaci. L'articolo Eliminare i peli del cane (o del gatto) da casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi ama le fioriture vistose, è perfetto l'aglio gigante che sboccia con grosse infiorescenze viola su steli alti fino a 130 cm. L'articolo Allium giganteum ‘Globemaster’, aglio gigante proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una ventata di primavera entra in casa grazie a una composizione semplice e veloce da preparare, nei colori delicati del rosa e del bianco, accostati a tenere foglie verdi, arrotolate in modo decorativo. Un filo d’acqua nel contenitore di vetro consentirà alla composizione di durare nel tempo. L'articolo Il centrotavola con i tulipani proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con l'arrivo della primavera cresce la voglia di avere i davanzali e i balconi fioriti. Si può procedere all'acquisto delle piantine già pronte oppure di bustine da seminare. Meglio conoscere i vantaggi e gli svantaggi delle due tecniche. L'articolo Fiori: meglio seminare o acquistare piante già pronte? proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pianta rampicante per definizione, la Passiflora è dotata di viticci con cui riesce a fissarsi a qualsiasi supporto. Con i suoi fiori dalla forma inaspettata e dai colori intensi, trasformerà una cancellata o una parete spoglia in una parete artistica. L'articolo Mettere a dimora la passiflora proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Chi ha un orto di piccole dimensioni, oppure deve coltivare in vaso perché ha poca terra, può scegliere di eliminare questi problemi con la coltivazione di soli ortaggi rampicanti. La scelta non è molto ampia e comprende oltre ai soliti fagioli, piselli e pomodori, anche zucche e zucchine, nasturzi e cetrioli, da sostenere con le opportune strutture. L'articolo Ortaggi rampicanti, se c’è poco spazio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per dare vita e colore a spazi piccoli, una tappezzante ricca di graziosi fiorellini. L'articolo Aubretia gracilis ‘Rose Red’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »