TEKLA 44 è la nuovissima serie civile AVE con design e tecnologie adatti ad ogni esigenza, progettata per ridurre i costi e garantire la massima flessibilità. L'articolo AVE TEKLA 44: per un impianto elettrico di stile e accessibile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Pratico, flessibile e sicuro: è il sistema di supporti modulari di Progress Profiles - facile da posare - per pavimentazioni galleggianti perfettamente stabili. L'articolo Prosupport Tube System per pavimentazioni flottanti esterne proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il sistema di riscaldamento autonomo più utilizzato è ancora quello composto da caldaia e radiatori. Che oggi hanno alta efficienza e migliori rendimenti. L'articolo Quando il riscaldamento è autonomo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La tendenza a demolire i corridoi imperversa... Ma se invece si vuole mantenere una divisione? Serve un'idea che valorizzi lo spazio! Scoprite che cosa ha progettato l'architetto Clara Bona, per il bilocale di cui abbiamo già iniziato a mostrarvi i lavori la settimana scorsa. L'articolo Ampliare un passaggio per dare maggiore rilevanza all’ambiente proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Design effetto pietra per il nuovo modello di tenda da sole R95 Stone, rivoluzionario sistema di copertura con illuminazione a led integrata nei bracci e nel cassonetto. L'articolo La tenda da sole 4.0: luce al nuovo design proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Assicurano comfort, un alto rendimento e sicurezza risparmiando sui consumi: sono le stufe di ultima generazione, a legno o a pellet, riscaldano arredando l’ambiente. L'articolo Stufe sempre più performanti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un nuovo soffitto, più alto e colorato, cambia profondamente l'impatto visivo del bilocale, subito all'entrata: l'architetto Clara Bona ci accompagna in cantiere e ci spiega il restyling del piccolo appartamento. L'articolo Restyling del bilocale: ingresso trasformato a cominciare dal soffitto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un nuovo soffitto, più alto e colorato, cambia profondamente l'impatto visivo del bilocale, subito all'entrata: l'architetto Clara Bona ci accompagna in cantiere e ci spiega il restyling del piccolo appartamento. L'articolo Restyling del bilocale: ingresso trasformato a cominciare dal soffitto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Non in tutta Italia ci sono le condizioni giuste per investire nel mattone e ottenere dei guadagni attraverso lo sviluppo immobiliare: non sempre gli investimenti in ristrutturazione vengono poi ripagati. Per aggirare queste problematiche si cercano stratagemmi: a Palermo, ad esempio, si stanno sfruttando i gruppi d’acquisto per fare rigenerazione edilizia. continua a leggere »
La nuova normativa presente nello “Sblocca Italia” promette di snellire l’iter burocratico necessario per la realizzazione dei lavori di ristrutturazione dell’abitazione e per gli interventi di frazionamento e accorpamento di unità immobiliari. Grazie alle nuove norme introdotte dal decreto legge “Sblocca Italia” per il rilancio dell’edilizia, infatti, tutti i cittadini potranno godere di importanti benefici [...] continua a leggere »