Roma è la città più conturbante del mondo, lo dice anche Fabio Persico nel nuovo video realizzato per Casa.it che potete vedere qui e che ha come tema la ricerca[...] continua a leggere »
Cresce a livello globale il settore immobiliare di altissima fascia: New York evidenzia le migliori performance. Questo post Immobili di lusso, vendite in forte ripresa nel primo semestre del 2021 é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Il nuovo sondaggio di Casa.it rivela che la seconda casa è ambita da tutti. Molti la sognano al mare, con una bella vista e per il relax, meglio se in[...] continua a leggere »
È stato approvato il progetto per realizzare il Nodo Verde della stazione di Bari Centrale, guidato dal celebre architetto Massimiliano Fuksas. Questo post Bari, 100 milioni di euro per il Nodo Verde: il parco sui binari firmato da Fuksas é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Su Casa.it è in vendita un appartamento con piscina in una location esclusiva: la suggestiva atmosfera del Castello di Besozzo, risalente al XV secolo e che ospitò tra le sue[...] continua a leggere »
Oltre 24mila interventi edilizi per un valore di 3,5 miliardi di euro (+40% rispetto a maggio). Superbonus e Pnrr fanno decollare le costruzioni. Questo post Superbonus 110% e Pnrr: gli interventi a sostegno del comparto immobiliare é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Positivo l’andamento del mercato immobiliare residenziale italiano nel primo semestre del 2021 secondo l'outlook di Re/MAX Italia e Avalon Real Estate Questo post Residenziale, Roma e Milano trascinano il mercato nazionale é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stato pubblicato il rapporto “Statistiche catastali 2020”. Il rapporto, che è giunto alla quindicesima edizione, rappresenta una sintesi completa sull’entità e le caratteristiche dello[...] continua a leggere »
Da tempo auspicata da tecnici e cittadini, arriva la procedura semplificata per avviare i lavori agevolati con il superbonus 110% grazie alla CILA, la Comunicazione di Inizio Lavori e altre novità. L'articolo Superbonus 110%: ultime novità del Decreto Semplificazione, dalla CILA alle distanze al sismabonus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dall’ultima statistica sui permessi di costruire presentata dall'Istat emerge come il numero di abitazioni abbia raggiunto il numero massimo dal 2012. Questo post Istat: nel primo trimestre 2021 aumentano i permessi di costruire é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »