Esistono alcune specie vegetali che rifuggono dal sole diretto e sono in grado di donare una fioritura vivace e generosa. È il caso della Pervinca, che può essere messa a dimora proprio tra aprile e maggio. L'articolo Pervinca: i fiori per il giardino all’ombra proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Api, bombi e osmie sono tra gli insetti più attivi per favorire l’impollinazione e quindi la sopravvivenza del 70% delle piante utilizzate nella nostra alimentazione. Le loro colonie sono però in pericolo, a causa di inquinamento, pesticidi, cambiamenti climatici e distruzione degli habitat. Bisogna intervenire a livello globale, ma anche anche nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa: per esempio coltivare i fiori che nutrono questi insetti. L'articolo Aiutare le api e gli altri insetti impollinatori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Indispensabile in ogni giardino, il decespugliatore Husqvarna 325iLK è la grande novità del 2020. Si tratta di una macchina multifunzione, alimentata da un potente motore elettrico, che può essere utilizzata con tutta la gamma di accessori dedicati, rendendola così un'attrezzatura versatile da utilizzare per il taglio dell'erba, la potatura, la bordatura e anche per soffiare le foglie. L'articolo Husqvarna 325iLK, il decespugliatore multifunzione più versatile proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi ama i rampicanti dai fiori grandi, questa Clematis ha i fusti che raggiungono i 250 cm di lunghezza e i fiori larghi anche 20 cm di diametro. L'articolo Clematis ‘John Warren’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Maggio è il mese delle rose. Rose rampicanti, a cespuglio, profumate, a corolla semplice o ricca, ogni anno nuovi ibridi sempre più belli e forti. Anche i gerani ritornano in balcone, come glicini, clematis, azalee e molto altro. Nell'orto si procede ai primi trapianti e si raccolgono le patate novelle. Si parla anche dei nostri animali, che possono essere intolleranti alla pappa, e di nuovi prodotti corroboranti che rinforzano e aiutano le piante. Questo e molto altro su Casa in Fiore di maggio. L'articolo In edicola dal 23 aprile, Casa in Fiore di maggio 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi si dovesse ancora predisporre le piante in balcone, si suggerisce il basket con piante fiorite dai fusti ricadenti; un cesto o un contenitore da realizzare e da appendere, così da poter avere una visuale della vegetazione ricadente all’altezza degli occhi. Un vero spettacolo! L'articolo Il basket fiorito con le piante ricadenti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Narcisi e giacinti sono le bulbose più comuni come piante da interni. Adesso, a metà aprile, da alcune settimane sono in piena fioritura oppure stanno già per sfiorire. Vediamo quali sono le cure che hanno bisogno per poterle conservare bene. L'articolo Bulbose fiorite in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dalla metà di aprile le temperature dovrebbero stabilizzarsi. Il momento è opportuno per preparare l'orto, mettendo a dimora le piantine che abbiamo seminato oppure quelle acquistate nei contenitori alveolati. L'articolo Trapiantare gli ortaggi nell’orto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un viburno palla di neve che, invece delle corolle bianche, apre una grandissima quantità di fiori rosa. Uno spettacolo che anima il giardino dalla primavera all'autunno. L'articolo Viburnum plicatum ‘Pink Sensation’ – viburno giapponese a fiori rosa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La cancellazione delle mostre di giardinaggio primaverili ha lasciato molti dei nostri balconi vuoti e tristi, con i fiori stentati dello scorso anno. Ma soprattutto, ha lasciato le piante invendute nei vivai. Acquistando le piante online possiamo aiutare i vivaisti italiani e garantirci balconi colorati per tutta la primavera. L'articolo Acquistare le piante online, un gesto di solidarietà proviene da Cose di Casa. continua a leggere »