La manutenzione di gazebo e pergolati sul terrazzo è fondamentale per inaugurare la stagione calda in totale sicurezza. Occorre controllare se le strutture sono ammuffite o arrugginite e se gli ancoraggi a terra sono sicuri. Quindi serve una buona pulizia e, se serve, una riverniciatura. L'articolo Check up di pergolati e gazebo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il cane è un animale ingordo che mangia tutto e non sembra mai sazio. Eppure anche per la sua alimentazione bisogna rispettare alcune regole sia per il contenuto nutrizionale sia per le abitudini, l'età dell'animale e il suo stato di salute. Vi aiutiamo a orientarvi nell’ampia offerta. L'articolo Pappa del cane: quale scegliere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Arbusto dagli splendidi fiori bianchi di origine orientale, questa specie è salita alla ribalta anche da noi per le foglie sempreverdi e i frutti commestibili. L'articolo Cornus hongkongensis, corniolo da fiore proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Maggio è il mese delle rose. Tra le numerose varietà proposte, per ornare un vaso sul terrazzo l'ideale sono le roselline mignon. Si tratta di piante selezionate per restare di dimensioni ridotte, infatti non superano i 30-35 cm di altezza. Ma di grande bellezza e fioritura prolungata. L'articolo Roselline mignon, fiorite da maggio a ottobre proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La Gardenia è una pianta dal sapore antico, che piaceva alle nostre nonne, e che apre i suoi fiori bianchi e profumatissimi tra aprile e maggio. Di aspetto romantico e sontuoso, non è così semplice da coltivare. Ma per ogni problema c'è una soluzione. Ecco i nostri consigli. L'articolo Gardenia: quali problemi e come risolverli proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In zone a clima mediterraneo, i Cistus formano piccole macchie di fiori dall'aspetto stropicciato, di colori vivaci e resistenti al sole e al caldo. Sono perfetti anche nei giardini al mare e richiedono poca acqua e manutenzione. L'articolo Cistus, i fiori per il giardino al sole proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le fragole possono essere coltivate nell'orto in qualsiasi zona del nostro Paese. Però richiedono un terreno molto drenante e leggero, una posizione soleggiata ma non troppo esposta e concime specifico per frutta. L'articolo Coltivare con successo le fragole nell’orto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il garofano dei Certosini è perfetto per una bordura ordinata e fiorita a lungo. L'articolo Dianthus carthusianorum, garofano dei Certosini proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per ottenere un terrazzo ricco di corolle fiorite ad agosto, si consiglia di mettere in vaso adesso, e comunque entro metà maggio, i tuberi delle dalie, nome botanico Dahlia, appartenenti alla famiglia delle Compositae. L'articolo Le dalie da coltivare in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Asparagina è una pianta da appartamento cespugliosa, sempreverde, che piace per l'effetto "piumoso" e leggero che riempie un angolo della stanza con gusto. In più, richiede poche cure. L'articolo Asparagina, il verde facile in casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »