Con il caldo le piante hanno bisogno di irrigazioni maggiori. Ma senza esagerare: un errore comune è quello di bagnarle troppo per paura che muoiano. Come sempre accade, il giusto sta nel mezzo: vediamo come bagnarle bene senza sprechi. L'articolo Irrigare il giardino senza sprecare l’acqua proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Perfetta per basket ricadenti in angoli poco luminosi, tradescantia oggi si presenta anche con i fiori bianchi e vegetazione folta. L'articolo Tradescantia andersoniana ‘Osprey’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le piante in casa durante l'estate devono essere protette dall'irraggiamento diretto perché possono essere "bruciate" dai raggi solari. Ecco alcune soluzioni pratiche subito attuabili. L'articolo Piante da appartamento: dosare la luce in estate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L’estate è cominciata e per mille motivi non siamo ancora riusciti ad allestire il terrazzo? La soluzione c’è: si tratta di scegliere le piante giuste per avere risultati immediati. L'articolo Come ottenere un balcone fiorito subito proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Grandi, colorati, persino bicolori, ricchi e con steli robusti: i papaveri, insieme ai fiordalisi, sono un’immagine cara alla tradizione agricola italiana che oggi, utilizzando una delle innumerevoli specie di Papaver, possiamo ricreare in giardino variando forme e colori. L'articolo I papaveri più belli da coltivare in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il momento di vivere il più possibile all'aperto è arrivato. Si possono finalmente apprezzare i fiori più belli, come gli indistruttibili ibischi e gli eleganti garofani, e le piante cariche di frutti da raccogliere e da trasformare in succhi (vi spieghiamo come) o da gustare in ricette originali. Si può viaggiare in tutto il mondo visitando Villa Bricherasio, il giardino proposto questo mese, oppure aiutare gli animali selvatici che si trovano in difficoltà. I lavori non mancano nell'orto e in giardino. Questo e molto altro su Casa in Fiore di luglio. L'articolo In edicola dal 25 giugno, Casa in Fiore di luglio 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il Delphinium è un’erbacea alta, capace di animare l'ultima fila della bordura o il centro di un'aiuola. Questa varietà arriva a 170 cm e propone una fioritura estiva a spiga, di colore blu-viola e occhio centrale bianco. L'articolo Delphinium ‘King Arthur’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Sono piccole piante epifite, che non hanno bisogno di terreno per crescere e possono vivere anche sospese. Sono perfette per arredare una stanza e richiedono poche cure. L'articolo La tillandsia può essere spostata all’aperto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il clima caldo e ventilato, la salsedine e un alto tasso di umidità rendono difficile la crescita di alcune piante nelle località marine. In questi ambienti, meglio scegliere le classiche piante mediterranee: alcune in vaso potranno crescere molto bene. L'articolo Le piante per il terrazzo al mare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Forsizia, lillà, filadelfo, kerria, gelsomino di San Giuseppe e altre piante ornamentali sono apprezzate per la fioritura primaverile. A giugno, una volta sfiorite, queste piante devono essere potate nel modo giusto, perché l'anno prossimo possano ripresentare una fioritura spettacolare. L'articolo Potare le piante ornamentali sfiorite proviene da Cose di Casa. continua a leggere »