Una collezione completa questa “EXTreMe Sofa” ideata da Mauro Lipparini per l’italiana Saporiti. Divani, poltrone e tavoli, le cui strutture di base e le caratteristiche[...] continua a leggere »
Tiene fede al nome (al dire il vero un po’ abusato…) questa “Trio”: seduta realizzata dalla designer israeliana Dana Sarel. Elegantissima, tutta giocata sul[...] continua a leggere »
“Cubico” è il nuovo progetto del designer e architetto italiano Alessandro Di Prisco (vi avevamo già parlato delle sue lettere per arredare gli spazi dei più piccoli qui su[...] continua a leggere »
Ispirato alle linee agili e intelligenti delle auto sportive, questo divano “DS-480″ ideato da Alfredo Häberli e prodotto dalla de Sede è un concentrato di comfort e stile che si[...] continua a leggere »
Una sorta di camera mobile, per una sola persona. Una struttura a forma di uovo diviso in otto segmenti: sei fissi, mentre due rimangono mobili, tutti in legno compensato marino laccato o trattato a[...] continua a leggere »
Insegnare ai più piccoli un approccio creativo alla realtà, anche attraverso gli oggetti quotidiani, quelli di utilizzo comune: questo si propongono i designer dello studio giapponese h220430 con[...] continua a leggere »
Fare di necessità (ecologica) virtù. Stando a quanto raccontano i designer israeliani Noam Tenenbaum e Izaq Hazan dello studio Tenenbaum/Hazan, la plastica con cui vengono realizzati gli avvolgibili[...] continua a leggere »
Vuole ricordarci la possibile esistenza di mondi paralleli il designer bielorusso (ma ormai parigino di adozione) Dzmitry Samal con questa sua collezione chiamata appunto “Parallel[...] continua a leggere »
Presentata durante il “New Finnish Design”, una mostra allestita recentemente a New York, questa unità modulare dell’architetto Shigeru Ban riduce ai minimi termini (è il[...] continua a leggere »
Giovane e talentuoso designer messicano, Joel Escalona lavora per Grupo HEWI con cui ha ideato una collezione di sedute e tavoli per esterni dai toni brillanti e estivi. Ottenuti piegando un unico[...] continua a leggere »