Oltre ai classici gerani da balcone, conosciuti da tutti per le sgargianti fioriture estive, esistono alcune specie apprezzate per il profumo che emanano e che ricorda quello delle rose, della menta, degli agrumi e altri frutti. Vediamo quali sono e come curarli. L'articolo I gerani profumati per il balcone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il decespugliatore è un attrezzo versatile, fondamentale in ogni giardino. Serve per tagliare le erbacce lungo gli argini e le strade, vicino a fusti di piante legnose, sotto le panchine, lungo i muretti, i cordoli o i bordi dei vialetti. Vediamo la tecnica giusta per usarlo senza fare troppa fatica. L'articolo Decespugliatore, indispensabile in giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Coloratissimi e vivaci, gli Agapornis sono meravigliosi pappagallini che vivono in simbiosi per tutta la vita. Senza una compagnia adeguata rischiano di morire di solitudine. Vediamo come accudirli al meglio. L'articolo Agapornis, i pappagallini inseparabili proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una verbena compatta e ricadente con i fiori color lavanda chiaro. Di gusto romantico e delicato, è perfetta per decorare il basket da appendere sul balcone. L'articolo Verbena x hybrida ‘Lavender Blue’, verbena proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Quando l'aspetto del pavimento del balcone o del terrazzo è deteriorato, a volte basta davvero poco per migliorarlo con una spesa minima e un po di fai da te. Per esempio posando un pavimento flottante oppure un prato sintetico. Ma le soluzioni sono numerose. L'articolo Rinnovare il pavimento del terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per migliorare l'aspetto del capanno degli attrezzi, a volte può bastare solo ricoprirne il tetto con il verde. I vantaggi sono parecchi: oltre a diventare più bello, sarà meglio integrato nel giardino e garantirà un maggiore isolamento termico all'interno del capanno stesso, aumentando il comfort in estate e in inverno. Vediamo come costruirlo e quali piante utilizzare per ricoprirlo. L'articolo Creare il tetto verde sul capanno degli attrezzi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una composizione fiorita coloratissima, facile da realizzare con quanto si trova in giardino in ogni stagione: fiori, foglie e bacche. Più due ingredienti speciali: gusto e fantasia. Versatile, può diventare un quadro temporaneo da appendere oppure un delizioso centrotavola. L'articolo Fai da te: la composizione fiorita facile e colorata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le vacanze sono arrivate, ma prima di partire bisogna pensare alle piante in appartamento: Casa in Fiore vi spiega con quali sistemi assicurare loro acqua e luce. Per chi desidera un po' d'ombra, suggeriamo quali rampicanti fare crescere su pergolati e graticci, anche in vaso. Per chi desidera un giardino da sogno, ecco una panoramica di tutte le piante nelle sfumature del blu. Poi ci sono tutti i lavori dell'orto indispensabili per proseguire i raccolti ancora uno o due mesi, le alternative al prato quando l'erba classica si ostina a non voler crescere, bellissimi fai da te floreali, perché allevare un pavone in giardino e molto altro. L'articolo In edicola dal 25 luglio, Casa in Fiore di agosto 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
D'estate l'orto è spesso pieno di insetti. Non tutti sono dannosi per le nostre coltivazioni, anzi. Molto sono utili e andrebbero "aiutati". Cerchiamo di capire quali sono gli insetti da proteggere e quali da combattere. L'articolo Nell’orto: gli insetti da proteggere e quelli da combattere proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Molto usato in cucina, questa varietà di origano a foglia gialla è perfetta per spiccare in un'aiuola di aromatiche in giardino. L'articolo Origanum vulgare ‘Aureum’ – origano a foglie gialle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »