Sono un po’ come i mattoncini Lego: i cubi da parete rispondono soprattutto alle idee di composizione di arredi e capacità di adattarsi, in questo modo, a diverse esigenze di spazio. Non è un caso se le migliori scelte per questo particolare tipo di scaffale si trovano in genere tra le collezioni di arredi contenitori… Continue reading Tutto quello che si può fare con i cubi a parete L'articolo Tutto quello che si può fare con i cubi a parete sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
No-wall house. Una casa in cui le pareti interne spariscono, e lasciano il posto a sistemi flessibili, per modificare gli ambienti in base alle attività, come il relax, il lavoro, la convivialità. Caccaro, azienda specializzata in soluzioni d’arredo su misura, presenta l’evoluzione di Freedhome®. Molto più di un armadio: sei famiglie di moduli per creare… Continue reading La casa fluida secondo Caccaro L'articolo La casa fluida secondo Caccaro sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Uno stile elegante e intimo, discreto e senza tempo. Così si caratterizzano i nuovi arredi presentati da Meridiani al Salone del Mobile, in uno stand dominato dai toni scuri e spazi fluidi, che vuole essere una dichiarazione di intenti del marchio: tra tocchi di bordeaux e nuances di verde, una palette che va dal tabacco… Continue reading Meridiani presenta il nuovo divano Oscar L'articolo Meridiani presenta il nuovo divano Oscar sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Una soluzione in pianta per arredare il soggiorno con cucina a vista e creare un filtro per schermarla e al tempo stesso definire la zona d'ingresso. L'articolo Come arredare il soggiorno unito alla cucina e valorizzare l’ingresso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Caccaro, con la nascita di Architype™ e l'evoluzione di Freehome®, sposa il nuovo concetto di abitare, dove gli ambienti diventano spazi fluidi, polifunzionali, senza partizioni murali. L'articolo Il sistema Architype™ di Caccaro apre inedite prospettive architettoniche proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La maggior parte delle volte il tappeto è usato come decorazione, ma questo elemento tessile può anche avere una funzione per creare delle zone. L’esempio più evidente è certamente il tappeto sotto il tavolo da pranzo. Ad alcuni questa posizione può sembrare delicata, perché c’è sempre l’evenienza di qualche incidente mentre mangiamo e pulire un… Continue reading A pranzo su un tappeto: il tessuto per dare forza a tavolo e sedie L'articolo A pranzo su un tappeto: il tessuto per dare forza a tavolo e sedie sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
L’estetica dell’ufficio è cambiata molto negli ultimi anni. L’evoluzione più netta si registra nel concetto di “eleganza” e “rappresentanza” attribuiti agli spazi di lavoro, un tempo legati ad arredi considerati preziosi, generalmente in legno e con lavorazioni ebanistiche artigianali. Oggi le idee d’arredo per un ufficio moderno sono sempre più fresche e leggere, mixano funzionalità,… Continue reading Idee e suggerimenti per arredare un ufficio moderno L'articolo Idee e suggerimenti per arredare un ufficio moderno sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Sono la soluzione tutto in uno per il salotto, ma, grazie alla loro flessibilità, possono essere inseriti anche in altri ambienti di casa: i sistemi giorno hanno guadagnato negli anni di una vasta possibilità di varianti che permettono di immaginare soluzioni adatte a ogni contesto, sia in termini di spazio, sia in termini di funzionalità.… Continue reading I sistemi giorno non sono più solo una comodità, ma un modo per decorare le pareti L'articolo I sistemi giorno non sono più solo una comodità, ma un modo per decorare le pareti sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
40 modelli di tavolino da salotto, di tutte le forme e le misure, con foto e prezzi, e i consigli per arredare al meglio la zona conversazione. L'articolo Tavolini per il salotto: 40 modelli di tutte le misure, forme e colori proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Due soluzioni (di due diversi architetti) per ristrutturare un appartamento di taglio tradizionale, in modo da realizzare un living open space e ricavare il secondo bagno, senza penalizzare il numero degli ambienti. L'articolo Due progetti a confronto per trasformare cucina e soggiorno in open space e ricavare il secondo bagno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »