Scenografiche e funzionali, le diverse proposte dei progettisti di interni per lo spazio sotto le finestre di casa sono davvero tante. 12 progetti con pro e contro. L'articolo Come sfruttare lo spazio sotto la finestra: i consigli dell’architetto Clara Bona proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Scopriamo insieme cosa si intende per facciata ventilata, quali sono le caratteristiche e i vantaggi di questa soluzione innovativa. continua a leggere »
Guida utile e trucchi pratici per ristrutturare un immobile fatiscente, dalla valutazione strutturale ai lavori di consolidamento, restauro e miglioramento energetico. continua a leggere »
Desideri rinnovare la pavimentazione del terrazzo e migliorarne l’impermeabilità? Ecco i 6 step da seguire per realizzare un lavoro efficiente. continua a leggere »
Dividere un bagno stretto e lungo non significa necessariamente aggiungere pareti massicce o separazioni ingombranti: con un po’ di creatività e qualche trucco puoi rivoluzionare il tuo spazio. continua a leggere »
Se si vuole installare un gazebo in giardino, va realizzata la pavimentazione: ecco quale materiale scegliere e come procedere. continua a leggere »
Non solo per acquistare casa: un mutuo alla banca si può chiedere anche per ristrutturare un immobile di proprietà. Ecco alcune informazioni da tenere in considerazione e - a titolo di esempio - 6 soluzioni di alcuni fra i principali istituti di credito. L'articolo Mutui per ristrutturazione: importi, tassi di interesse, durata… Le proposte di 6 istituti di credito proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un lungo corridoio non può essere un mero spazio di passaggio e perdere di attrattiva rispetto al resto della casa. Deve anzi diventare il fulcro vitale dell'appartamento ed essere esteticamente equiparabile alle zone che connette, curate e pensate in ogni dettaglio. Vediamo una serie di interessanti soluzioni progettate dall'architetto Clara Bona. L'articolo Come rendere più bello un lungo corridoio? Restyling con foto del prima e dopo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Trasformare un trilocale in quadrilocale non è un’impresa impossibile, ma richiede un buon piano, l’attenzione ai dettagli e una gestione attenta delle risorse. continua a leggere »
Cambiano le misure della detrazione fiscale per ristrutturazione edilizia dal 2025. Vediamo le novità, quali sono gli interventi ammessi, i possibili beneficiari e gli adempimenti previsti per ottenere l'agevolazione. L'articolo Bonus ristrutturazione 50%, 36 e 30%: guida alla detrazione fiscale per il 2025, 2026 e 2027 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »