Dopo il Covid 19 niente sarà più come prima, a partire dal modo in cui verranno costruite le case e concepite le città. Diversi studi rivelano la stretta connessione tra[...] L'articolo Coronavirus: cambierà il modo di costruire? sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Detrazione del 110% per i lavori di efficientamento energetico effettuati tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2021. Vediamo come funziona. Questo post Decreto Rilancio: arriva il superbonus per condomini e prime case é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Nel 2019 sono aumentate le ristrutturazioni con elevati standard energetici. Bene anche il segmento delle nuove costruzioni. Questo post Il mercato immobiliare punta alla sostenibilità é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Dai prodotti che usiamo per la pulizia ai materiali d’arredo, ogni nostra scelta tra le mura domestiche può influire sull’ambiente. Questo post Giornata della Terra: sostenere l’ambiente da casa é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Di autoconsumo collettivo parla la Direttiva RED II 2018/2001 che promuove l’uso e l’autoconsumo dell’energia da fonti rinnovabili, un modo per produrre, risparmiare sulla bolletta e fare del bene all’ambiente.[...] L'articolo Autoconsumo collettivo sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Smart, autosufficiente dal punto di vista energetico e idrico e in grado di resistere a climi estremi: è la “casa-navicella” ideata dall’Università Roma Tre. Questo post Dubai: ecco Moon, il progetto italiano di casa del futuro é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Realizzata con materiali sostenibili e alimentata a energia solare, la baita dell’attore si può affittare per vacanze all’insegna del contatto con la natura. Questo post Affittasi rifugio green in Australia: è la casa di Matthew McConaughey é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Cos’è la norma Uni 10200 Negli ultimi anni si è assistito a notevoli e rilevanti modifiche in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore, nonché di ripartizione delle spese di[...] L'articolo Cos’è la norma Uni 10200 sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Secondo le previsioni le temperature molto superiori alla media di questo periodo stanno per lasciare il passo a quelle più rigide. Meglio quindi non farsi trovare impreparati adoperandoci per scaldare[...] L'articolo I consigli per scaldare al meglio la casa evitando sprechi sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »
Come ridurre i consumi dei condizionatori Inizia l’estate e si prevede, come ogni estate che si rispetti, un’ondata di caldo torrido. Per trovare un po’ di refrigerio molti ricorrono ai[...] L'articolo Come ridurre i consumi dei condizionatori sembra essere il primo su Casa.it. continua a leggere »