Raccogliere fiori o frutta dagli alberi: un gesto apparentemente innocuo che potrebbe avere delle conseguenze anche a livello legale. continua a leggere »
Vivere in un garage non è consentito a meno che non si mettano in atto modifiche di tipo amministrativo: ecco cosa prevede la legge e quali autorizzazioni servono. continua a leggere »
Obblighi del Condominio e responsabilità per mancata manutenzione straordinaria del lastrico solare: il caso. continua a leggere »
La Cassazione ribadisce che per ottenere l'esenzione IMU occorre dimostrare che si tratti effettivamente di alloggi sociali: il punto. continua a leggere »
Cos’è la quota TEFA? Come funziona e in cosa si distingue dalla TARI? Ecco tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
Anche il condòmino danneggiato è obbligato a contribuire pro quota all’esborso che egli stesso ha provocato al condominio con la sua richiesta risarcitoria. continua a leggere »
L'IMU si applica non solo alle abitazioni, ma anche ai terreni agricoli ed edificabili, salvo specifiche esenzioni. Ecco tutto quello che c'è da sapere. continua a leggere »
Nell’ambito degli appalti edilizi e infrastrutturali, è fondamentale distinguere tra contratto a corpo e a misura: di cosa si tratta? continua a leggere »
La villetta di Salina, iconica location del film "Il Postino", non sarà demolita. Il tribunale ha stabilito che non è abusiva, sottolineando il suo valore artistico e culturale. continua a leggere »
Via libera al recupero intelligente degli spazi. Una piccola rivoluzione normativa per favorire la rigenerazione urbana senza consumo di suolo. continua a leggere »