Installazione di impianti in condominio: quando sono legittime? Ecco cosa sapere secondo la normativa e la giurisprudenza. continua a leggere »
Chi deve pagare la riparazione in caso di cancello rotto in condominio? Ecco cosa sapere e come gestire i guasti. continua a leggere »
Cosa si intende per parti comuni in condominio? Ecco quali sono, come si gestiscono e chi paga le spese secondo la legge e la giurisprudenza. continua a leggere »
Ecco cosa fare in caso di interruzione improvvisa dell'acqua, quali sono i tuoi diritti, come segnalare il disservizio e ottenere indennizzi. continua a leggere »
Una mini guida sul regolamento condominiale contrattuale: cos'è, come si approva, quando è vincolante e quali sono le sue implicazioni per i condòmini. continua a leggere »
Se il venditore ottiene il certificato successivamente alla stipula, il danno per l’acquirente non è presunto, ma deve essere dimostrato nel concreto. continua a leggere »
Cani in giardino condominiale: i diritti, i doveri, i limiti secondo la legge, quando l’assemblea può intervenire. continua a leggere »
La distinzione tra pergotenda bioclimatica e tettoia è centrale nel contesto dell’edilizia: ecco quando serve il titolo edilizio. continua a leggere »
Zanzariera rotta, chi deve riparlarla?L’inquilino o il proprietario? Scopriamo insieme cosa sapere. continua a leggere »
Dalla dimensione della stanza ai singoli elementi che lo compongono, maniglioni, porte, sanitari, e altri: ecco come realizzare un bagno per persone disabili rispettando la legge. continua a leggere »