Quando applicare il codice tributo 7707 e come utilizzarlo correttamente nel modello F24? Ecco cosa sapere. continua a leggere »
Non tutte le spese devono necessariamente seguire la medesima modalità di ripartizione evitare che i contribuenti si trovino in situazioni di incapienza fiscale. continua a leggere »
Vendere casa a un prezzo simbolico è lecito, ma comporta rischi fiscali e successori. Scopri cosa sapere prima di procedere con questo tipo di transazione. continua a leggere »
È stata pubblicata la diciannovesima guida realizzata dal Consiglio nazionale del Notariato e dalle Associazioni dei consumatori dal titolo “Agevolazioni fiscali prima casa – Istruzioni per l’uso”. Si tratta[...] continua a leggere »
Il mercato immobiliare italiano è stato da sempre oggetto di dinamiche complesse, soprattutto per quanto riguarda la determinazione della base imponibile nelle compravendite. La legge finanziaria del 2006 ha introdotto continua a leggere »
Il Fondo Garanzia Prima Casa è stato esteso fino al 2027, offrendo agevolazioni per l'acquisto della prima casa, in particolare per giovani e famiglie. continua a leggere »
Cos'è il Patto di Attivazione Digitale (PAD), come sottoscriverlo e quali sono i requisiti per accedere ai benefici ADI. continua a leggere »
I bonus casa nel 2025 includono novità importanti per ristrutturazioni, ecobonus, mobili e mutui per giovani. Ecco una guida completa alle agevolazioni previste. continua a leggere »
I punti chiave di questa misura, gli aggiornamenti normativi più recenti e le prospettive future, ma anche i limiti di spesa, le proroghe, la cessione del credito, le controversie e le problematiche emerse. continua a leggere »
Il cappotto termico permette di migliorare l’efficienza energetica di un edificio, ma talvolta la sua installazione diventa obbligatoria: quando e perché? continua a leggere »