Come suggerisce il nome, questo “SCRW” del designer tedesco Manuel Welsky si basa sul principio dell’avvitamento. Applicando lo stesso tipo di movimento necessario a una[...] continua a leggere »
Abbiamo sempre pensato che la Ear chair sia stata dimenticata, un po’ come fosse uno stile di arredamento che la maggior parte delle persone associano al nonno seduto con il suo giornale o[...] continua a leggere »
L’ispirazione è nata osservando quei ‘momenti’ in cui siamo solo impegnati a sederci. Riflettendo su tutte le attività che facciamo quando ci sediamo: i momenti in cui[...] continua a leggere »
Un altro colpo messo a segno dal designer Mathieu Lehanneur, “Strata” (o “Strates”) è una nuova scrivania modulare con annesso un elemento per la raccolta degli[...] continua a leggere »
I tanti fan di Karim Rashid non potranno non apprezzare il nuovo lavoro del designer newyorkese, approdato questa volta a Berlino per progettare gli interni del nuovo NHow Hotel, il secondo della catena[...] continua a leggere »
E’ sofisticato e al tempo stesso primordiale l’effetto scaturito dalla nuova linea Duo del marchio Neutra. Tutto merito dell’associazione, inedita per la stanza da bagno,[...] continua a leggere »
Continua l’ironico gioco di dissimulazione che il couturier Maurizio Galante porta avanti con il marchio italiano Cerruti Baleri. Se già ci eravamo stupiti con il precedente Canapé Cactus,[...] continua a leggere »
Moderno nelle linee e ultra-funzionale nel design, questo combo specchio-lavandino realizzato da Sanindusa è un arredo per il bagno così essenziale da risultare una sorta di ‘dichiarazione[...] continua a leggere »
5lab è lo studio con sede a Barcellona che ha realizzato questa serie di scaffali modulari chiamati “B_kube”. Cubi - appunto - in legno di rovere o MDF (pannello di fibra a media[...] continua a leggere »
Nasce con l’idea di evolvere le line della storica poltrona Bergère attraverso la compensazione di due forze contrapposte: la struttura segmentata e ’schizofrenica’ e la[...] continua a leggere »