Da sempre attenta ai trend della contemporaneità e al cambiamento degli stili di vita, Stosa Cucine rinnova la palette colori e introduce in collezione 24 inedite tonalità per i modelli di cucina... continua a leggere »
L’Ottocento è sinonimo di artigianalità e precisione manifatturiera, declinate in arredi dal sapore autentico, di produzione sartoriale. Valori che si ritrovano in tutte le proposte del marchio e... continua a leggere »
L’Ottocento è sinonimo di artigianalità e precisione manifatturiera, declinate in arredi dal sapore autentico, di produzione sartoriale. Valori che si ritrovano in tutte le proposte del marchio e... continua a leggere »
L’Ottocento è sinonimo di artigianalità e precisione manifatturiera, declinate in arredi dal sapore autentico, di produzione sartoriale. Valori che si ritrovano in tutte le proposte del marchio e... continua a leggere »
Il più delle volte i migliori esiti architettonici derivano da progetti che hanno saputo tenere conto dell’ambiente e del tessuto urbano preesistenti, ottenendo così un risultato estremamente... continua a leggere »
Presenza costante nelle composizioni proposte dalle aziende negli showroom e nei cataloghi, il legno è senza dubbio un evergreen in cucina. Ma qual è la tendenza? Si usa di più quello chiaro o quello scuro? Ecco una selezione di modelli, di cui vi forniamo il prezzo. L'articolo Legno o effetto legno in cucina: si usa chiaro o scuro? 10 modelli con il prezzo sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Presenza costante nelle composizioni proposte dalle aziende negli showroom e nei cataloghi, il legno per la cucina chiaro o quello scuro? Ecco una selezione di modelli, di cui vi forniamo almeno il prezzo di un modulo. L'articolo Tendenze: quale legno per la cucina? Chiaro o scuro? Più di 10 modelli con il prezzo sembra essere il primo su Cose di Casa. continua a leggere »
Da un’idea del designer danese Fermé nascono le linee pulite ed essenziali del nuovo tavolo Stay di Cappellini. Leggerissimo alla vista e forte nella struttura, STAY di Cappellini si rifà al... continua a leggere »
Piacevole, fresca, dissetante: la birra è sempre più protagonista delle nostre tavole. Quando il termometro s’impenna, poi, la sua moderata componente alcolica ne fa una scelta più saggia e meno... continua a leggere »
Presentato per il marchio Officina Alessi, il Contenitore “Water Tower” di Daniel Libeskind è una nuova sfida progettuale per Alessi. Una microarchitettura da tavola che riconduce alla mente le... continua a leggere »