Le rose rifiorenti ci stupiscono con le loro corolle colorate che si aprono fino ai primi freddi. Qui ve ne proponiamo nove, tra le più belle e resistenti, con caratteristiche diverse. E poi, tutte le cure che vogliono nei mesi di settembre, ottobre e novembre. L'articolo Le rose fiorite in autunno e come curarle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Tra settembre e ottobre è bene valutare se le piante di casa hanno bisogno del rinvaso. Se le radici escono dai fori di fondo e la vegetazione imponente fa ribaltare la pianta appena viene sfiorata, allora occorre il rinvaso. Vi spieghiamo come procedere. L'articolo Il rinvaso delle piante di casa: come si fa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Un limone apprezzato per le foglie verde scuro molto lucido e per la grande produzione di fiori e frutti. Si riconosce perché la nuova vegetazione si presenta di colore bruno rossiccio e i fiori sono violacei. L'articolo Citrus limon ‘Carrubaro’ – limone proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Settembre è un mese ricco di incontri sul giardinaggio, con mostre e vivai aperti ad animare ogni weekend. Ecco alcune delle manifestazioni che non è stato possibile segnalare prima. Gli altri eventi li trovate come sempre sulle pagine dell'Agenda di Casa in Fiore di settembre, attualmente in edicola. L'articolo Le manifestazioni del verde: si ricomincia! proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il caso di un terrazzo molto ampio e vuoto che deve diventare uno spazio gradevole, ben organizzato, una sorta di oasi verde, ricca di essenze perenni che richiamino i colori della terra. Ecco un progetto per trasformarlo adatto a tutti. L'articolo Arredare un terrazzo molto ampio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'evonimo o "berretta del prete" è un arbusto rustico che cresce anche spontaneo sulle prime colline del Nord Italia e che può essere coltivato per le bellissime bacche colorate dalla forma particolare anche in giardino. Oggi molto di tendenza. L'articolo Piantare l’Evonimo per le bacche colorate proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La cucina è il regno della sperimentazione e delle curiosità. La proposta è quella di dedicare una parte dell'orto alla coltivazione di piante, frutti e radici commestibili poco conosciuti da noi ma diffusi all'estero oppure comuni nelle nostre terre un tempo e oggi un po' dimenticati. L'articolo Coltivare ortaggi insoliti proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una dalia a collaretto con corolla a contrasto rosso e bianco. Ci piace perché fiorisce da luglio a ottobre. L'articolo Dhalia ‘Raissa’ – dalia proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Mal d’auto, mal di mare, jet lag, mal di altitudine in montagna… Sono molti i disturbi legati agli spostamenti estivi che si possono contrastare e lenire preparando in casa ottime tisane e infusi con le erbe giuste. L'articolo Le erbe contro mal d’auto, mal di mare e altri proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per dare un tocco di azzurro cielo al balcone, si consiglia questa piantina dai fiori di un colore incantevole, che muta nel tempo. In più è sempreverde e ci terrà compagnia anche con il freddo. Infine, si tratta di una scelta originale perché la piantina è poco conosciuta. L'articolo Tweedia caerulea: incantevoli fiori color cielo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »