La Bouvardia è una pianta di origine tropicale che si coltiva in casa. Non è facile da trovare nei garden, ma per chi fosse così fortunato, in autunno regala fiori duraturi, belli e profumati. Vediamo come curarla. L'articolo La Bouvardia è pronta ad aprire i fiori profumati proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per tutte le piante in vaso, l'autunno è il momento della concimazione che serve per fornire nutrimento, garantire la resistenza al freddo invernale e un'ottimale ripresa primaverile. Ecco come si fa. L'articolo Autunno: bisogna concimare le piante in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In giardino, quando l'acqua non filtra correttamente nel terreno possono crearsi dannosi accumuli idrici che rovinano il prato e le piante presenti. In questo caso bisogna effettuare alcuni lavori di risanamento, le cosiddette "sistemazioni idrauliche". L'articolo Come migliorare il drenaggio del terreno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Impertinente, ruffiano, curioso: amiamo il gatto per queste sue caratteristiche affascinanti e misteriose e gli perdoniamo i piccoli e grandi disastri che combina in casa nel suo gioco esplorativo. È possibile, però, cercare di arginare i possibili danni con alcuni stratagemmi. L'articolo Se il gatto è dispettoso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
La birra fai da te non è difficile. Prima di cominciare però occorre leggere questo articolo, procurarsi l'attrezzatura e gli ingredienti necessari. Poi occorre farsi un po' di esperienza e si potranno realizzare birre ottime, anche dall'aroma personalizzato. L'articolo Fare la birra in casa: ingredienti, attrezzatura, procedimento proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una coreopsis che apre i fiori rosso rubino in autunno. Perfetta per chi ama i colori intensi. L'articolo Coreopsis rosea Bloomsation® ‘Dragon’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I fiori a margherita, come i crisantemi, le echinacee, le rudbeckie e altri, sono sbocciati e regalano colore al giardino. Ma non sono i soli: i faggi e tanti altri arbusti virano le tonalità verso il giallo e il rosso... e sono tutti da scoprire. Tra i lavori del mese si procede alla divisione dei cespi delle piante da moltiplicare o da ringiovanire e alla raccolta delle mele, dell'uva (anche coltivata sul balcone) e delle nocciole, con cui preparare nuove ricette. E contro il freddo in arrivo, vi spieghiamo come proteggere le piante più delicate e anche il vostro cane. Questo e molto altro su Casa in Fiore di ottobre. L'articolo In edicola dal 25 settembre, Casa in Fiore di ottobre 2020 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per decorare con eleganza il terrazzo, il balcone o il patio, ecco come realizzare una cesta che ospita piante dalle foglie persistenti tutto l’anno, oltre a una specie fiorita, l’anemone, che da luglio fino all’autunno inoltrato ravviva l’insieme con delicate corolle di colore rosa pastello. L'articolo La composizione di piante sempreverdi da esterno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Nell'orto, in un terreno ben lavorato e concimato, adesso si può seminare la cicoria da puntarelle. Alla temperatura di 16-18 °C germoglierà in circa 40 giorni. I suoi germogli croccanti e saporiti saranno pronti da raccogliere alla fine dell'autunno. L'articolo Nell’orto a fine estate si semina la cicoria da puntarelle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Le rose rifiorenti ci stupiscono con le loro corolle colorate che si aprono fino ai primi freddi. Qui ve ne proponiamo nove, tra le più belle e resistenti, con caratteristiche diverse. E poi, tutte le cure che vogliono nei mesi di settembre, ottobre e novembre. L'articolo Le rose fiorite in autunno e come curarle proviene da Cose di Casa. continua a leggere »