L’originalità delle forme unità alla tradizione della realizzazione a mano di ogni singolo articolo in vetro: questo rende i lampadari la murrina oggetti unici, in grado di aggiungere a un[...] continua a leggere »
A malincuore, ci prepariamo alle stagioni fredde e alle giornate che iniziano ad accorciarsi. Arrivano in soccorso le lampade in ferro della nuova collezione “Lamp” di D&M.[...] continua a leggere »
Il concetto è praticamente opposto a quello che diede vita all’originale: una lampada fai da te come il lampadario Tiffany dell’Art Nouveau, tutta da montare e colorare. Se la[...] continua a leggere »
Proposta singolarmente o a gruppi di tre paralumi e illuminata da tecnologia a LED, Nafir è la nuova collezione di lampade disegnate da Karim Rashid per Axo Light. Così il designer canadese racconta[...] continua a leggere »
Un quadrato di luce modificato in base al concetto della modularità: tra le lampade da parete Foscarini: la “Nuage” di Philippe Nigro può essere disposta agevolmente per proiettare[...] continua a leggere »
Tra i complementi di arredo che caratterizzano maggiormente un ambiente ci sono sicuramente quelli per l’illuminazione. Le lampade a sospensione poi, sono determinanti non solo per[...] continua a leggere »
L’ideale per rilassarsi in poltrona o sul divano e aggiungere un punto-luce al vostro ambiente, la lampada da terra è sempre più un complemento che deve far sentire la propria presenza[...] continua a leggere »
Raccontare la storia del design, dell’innovazione e del Made in Italy applicati all’illuminazione non è possibile senza citare Artemide. Fondata nel 1960, è uno dei brand di[...] continua a leggere »
Il caldo di Minosse vi sta letteralmente sciogliendo? Non siete i soli. Benvengano allora tutte le possibili strategie per difenderci dall’afa. Moooi, il marchio olandese di design capitanato[...] continua a leggere »
La data si avvicina: il prossimo 1 settembre 2012 infatti, le tradizionali lampadine a incandescenza con potenza da 25 a 40 watt rimaste in circolazione, non potranno più essere prodotte. Come[...] continua a leggere »