La casa in inverno può essere scaldata dai colori vivaci dell'Hippeastrum, una bulbosa molto facile da coltivare che fiorisce proprio adesso con corolle ampie e colorate dal bianco al rosa, al rosso intenso. L'articolo Fiorisce l’Hippeastrum proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per avere un ricamo di fiori bianchi in vaso sul balcone già a febbraio, Iberis è perfetta. Fiorirà a lungo e per diversi anni perché è una pianta longeva. Ma se non dovesse rifiorire... ecco quale può essere il problema. L'articolo Iberis in vaso: fiori bianchi fino alla primavera proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
L'erica diventa protagonista in giardino in pieno inverno per la crescita vigorosa, l'adattabilità, la lunga fioritura e il portamento compatto. Tutte caratteristiche che la rendono perfetta per formare macchie di colore, riempire aiuole vuote e per coprire terreni declivi e difficili da raggiungere. L'articolo Erica per le aiuole invernali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il cane è vorace e mangerebbe tutto quello che trova. Alcuni alimenti però non gli fanno bene e possono creargli qualche fastidioso problema. Meglio sapere he cosa è bene evitare per non incorrere in mal di pancia e intossicazioni. L'articolo Cane: gli alimenti da evitare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Piante che amano l’acqua durante tutto l'anno e che fioriscono tra l'inverno e la primavera. L'articolo Zantedeschia aethiopica, calla colorata proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Di origine africana, lo Streptocarpus è pianta poco nota che, coltivata in casa, può regalare inaspettate fioriture invernali, aprendo corolle coloratissime. L'articolo Streptocarpus fioriti in casa anche d’inverno proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
I primi fiori sbocciano nel bosco innevato, in giardino e sul terrazzo: ellebori, bucaneve, magnolie e non solo, ci sono altre specie fiorite che possono abbellire e profumare i nostri spazi esterni. Grande successo delle piante verdi da interni più nuove, con le foglie colorate, variegate, maculate o frastagliate; noi vi presentiamo le più belle. Una proposta interessante è coltivare le rose per uso commestibile, qui si trovano tutte le specie e le cultivar più adatte. In più, suggeriamo due fai da te per la tavola di San Valentino, vi facciamo conoscere le razze di gatto adatte anche a chi soffre di allergia al pelo e come agire contro un insetto dannoso per le nostre piante, l'oziorrinco. Questo e molto altro su Casa in Fiore di febbraio. L'articolo In edicola dal 26 gennaio, Casa in Fiore di febbraio 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una grande fioriera che proponga piante sempreverdi e colori in successione per tutto l'anno. Ecco come farla e quali sono le piante giuste da scegliere. L'articolo La grande fioriera per il terrazzo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il giardino avvolto nel gelo potrebbe essere uno spettacolo desolante, se non fosse per quelle piante speciali che ci regalano magiche e inaspettate fioriture, spesso anche profumate. Un gradito anticipo di primavera. L'articolo Il giardino fiorito a gennaio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per poter raccogliere frutta gustosa direttamente dagli alberi durante la prossima estate, l'inverno è il momento giusto per mettere a dimora le piante da frutto, in particolare quelle acquistate a radice nuda. L'articolo Mettere a dimora le piante da frutto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »