Le felci, come Adiantum Capillus veneris e Nephrolepsis, sono perfette per arredare ambienti come la cucina e il bagno, perché ricchi di umidità. Se le vostre piante sono esuberanti e il vaso un po' piccolo, a marzo le piante possono essere riprodotte tramite divisione del cespo. L'articolo Moltiplicare le felci per divisione del cespo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Hydrangea anomala, subspecie petiolaris è una specie meno diffusa di altre ortensie, che ha la caratteristica di avere portamento rampicante. Un’ottima scelta per creare una spalliera in vaso sul balcone, dove lo spazio a disposizione non è molto, addossato a una parete e dotato di griglia. L'articolo L’ortensia rampicante in vaso proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Abelia floribunda è un arbusto apprezzato per la caratteristica fioritura estiva con corolle tubulose di colore rosa o bianco. La pianta si adatta in tutti i terreni, al sole e alla mezz'ombra e vuole poche cure. L'articolo A marzo si pota Abelia floribunda proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi ama l'orto, febbraio è il momento di cominciare a seminare gli ortaggi preferiti. Bisogna procedere in ambiente protetto (non all'aperto), usando cassette e terriccio da semina. In poco tempo si otterranno tante piantine a costo contenuto. Ecco come procedere per non sbagliare questa delicata operazione. L'articolo Il momento di seminare gli ortaggi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gigli speciali, per portare in casa anche in inverno il colore dell'estate. L'articolo Lilium ‘Deep Red’, giglio asiatico proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
xxxx L'articolo In edicola dal 25 febbraio, Casa in Fiore di marzo 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Febbraio è il momento giusto per fare un controllo delle piante da interni e verificare stato di salute e condizioni ambientali. Poche operazioni utili per dare nuova spinta al risveglio vegetativo ormai prossimo. L'articolo Piante da interni, è il momento del check-up proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per chi ha buona manualità e non si arrende davanti al primo problema, proponiamo alcune idee per dare un tocco di originalità al giardino, da realizzare con materiali poveri o di recupero. L'articolo Per il giardino, idee semplici di grande effetto decorativo proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Durante il mese di febbraio è consigliabile effettuare nel frutteto alcuni trattamenti fitosanitari preventivi, volti a contrastare la diffusione di particolari patogeni, soprattutto di tipo fungino, in grado di rendersi pericolosi a partire dalla fase di germogliamento di inizio primavera. L'articolo I trattamenti invernali nel fruttetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Salsicce, latte e pesce crudo? Il gatto non dovrebbe nutrirsene! Perché, come molti altri alimenti, possono fargli male alla salute oppure generare una carenza di sostanze indispensabili alla sua crescita corretta. L'articolo Gatto: gli alimenti da evitare proviene da Cose di Casa. continua a leggere »