Dal 2010 si aggraveranno le spese giudiziarie per le cause di impugnativa di delibere condominiali e di locazione (esclusi i procedimenti speciali). Con la Finanziaria 2009, infatti, viene abolito il contributo fisso (pari a 103,30 euro) finora previsto per queste materie indipendentemente dal valore della causa, con ciò determinando l'applicazione per esse degli ordinari contributi [...] continua a leggere »
Archinota é il sistema di ricerca che consente sia di individuare dove sono conservati gli atti notarili in caso di cessazione di attività da parte del notaio o di suo trasferimento in altro distretto a far data dal 1° gennaio 1980, sia di conoscere le coordinate di un notaio tuttora in esercizio.- Nel primo caso, di cessata attività [...] continua a leggere »
In alto, in alto a perdita d'occhio. Dubai inaugurerà oggi l'edificio più alto del mondo tra massime misure di sicurezza. L'altezza precisa della Burj Dubai (arabo per "Torre di Dubai") è ancora segreta. Il grattacielo ha superato già il 5 febbraio i 500 metri, sorpassando di fatto l'edificio rivale, il Taipei 101 a Taiwan.Ma i [...] continua a leggere »
Lo staff di immobiliareblog augura a tutti Voi un sereno Natale ed un felice Anno Nuovo.BUON NATALE IMMOBILIARE BLOG continua a leggere »
Aumentano gli italiani che hanno la casa di proprietà. Negli ultimi 26 anni, sono passati dal 60% al 75%.Emerge dal Rapporto 2009 della Bnl. Dalla ricerca inoltre e' emerso che gli italiani attribuiscono grande importanza al risparmio, ma riescono sempre meno ad accumularlo. continua a leggere »
E' boom di pignoramenti ed esecuzioni immobiliari. Per Adusbef e Federconsumatori, nel 2009 sono aumentati del 15,2% rispetto al 2008.E questo nonostante tassi di interesse bassi e il calo dei costi dei mutui. Nel triennio 2007-2009 i pignoramenti sono aumentati del 60,5%,per un totale di 130mila case all'asta.Il maggior numero di pignoramenti nel 2009 si [...] continua a leggere »
E' stato siglato l'accordo per la sospensione del rimborso dei mutui nei confronti dei nuclei familiari in difficolta' a seguito della crisi.'La misura – afferma l'Abi – e' unica nel mercato europeo dei mutui e rappresenta una soluzione analoga a quella attivata per le pmi con l"'Avviso comune per la [...] continua a leggere »
Il 18% delle famiglie con mutuo ha avuto forti difficolta' negli ultimi 12 mesi a far fronte ai pagamenti.Lo rivela un rapporto Bnl. Dal dossier, realizzato con il centro di ricerca 'Luigi Einaudi, emerge inoltre che hanno sperimentato tensione finanziaria anche il 23,3% delle famiglie con prestiti personali e il 36,5% di quelle che hanno [...] continua a leggere »
Nell'ultimo anno sono stati scoperti altri 571 mila immobili 'fantasma', cosi' in tutta Italia il numero complessivo supera i due milioni. A rilevarlo e' l'Agenzia del Territorio, che ha presentato l'indagine completa sui fabbricati nascosti al catasto.Finora l'iniziativa ha permesso di portare alla luce quasi 200 milioni di rendite catastali. A 'sfuggire' al catasto sono [...] continua a leggere »
Allarme rosso per gli affitti. Secondo Nomisma, almeno una famiglia in locazione su due e' in ginocchio per il pagamento. Mentre sul versante mutui a fare fatica e' una su quattro.Dal 1991, i prezzi sono cresciuti del 164% e i canoni del 105%. I redditi, invece, solo del 18%. Secondo il rapporto Nomisma c'e' 'un [...] continua a leggere »