Secondo la società di consulenza Cbre Italia, il 2016 è stato l’anno in cui è stato registrato il più alto volume di investimenti immobiliari dal 2008. L’ultimo trimestre dell’anno appena concluso, poi, rappresenta un momento da record, 3,8 i miliardi di euro investiti. continua a leggere »
L’ultimo report della società di consulenza immobiliare CBRE offre dati confortanti sull'andamento degli investimenti nel mattone: il terzo trimestre 2016 ha registrato, stando ai loro calcoli, una crescita del 17%. In numeri, negli ultimi tre mesi sono stati investiti poco più di 1,7 miliardi di euro in immobili nel nostro Paese. continua a leggere »
Nonostante l’ottimismo iniziale, anche il 2016, per il mondo immobiliare, sarà un anno di luci ed ombre. Per il settore edilizio, in particolare, non si potrà ancora parlare di ripresa: a dirlo è l’Ance che ha presentato nelle scorse ore il suo ultimo Osservatorio Congiunturale, con le sue previsioni per la seconda parte dell’anno. continua a leggere »
Tecnocasa ha pubblicato un'analisi sul mercato degli investimenti immobiliari in Italia, scoprendo l'identikit di chi oggi acquista immobili per metterli a reddito e quali sono le sue preferenze. Vince su tutti il bilocale che, nella maggior parte dei casi, viene comprato senza ricorrere a mutui o prestiti. continua a leggere »
La conduttrice ed imprenditrice americana Oprah Winfrey ha allargato ulteriormente il suo già ricco patrimonio immobiliare: ha appena acquistato una villa in California pagandola quasi 29 milioni di dollari. continua a leggere »
Meglio investire comprando un appartamento da affittare in una città universitaria o in una città d'arte? A rispondere è stato un articolo apparso sul Sole24Ore, ecco le conclusioni cui è arrivata la giornalista Paola Dezza. continua a leggere »
Gli investimenti immobiliari all'estero sono stati il tesoretto a cui molti italiani hanno guardato in questi anni di crisi: ma qual è la situazione attuale? A fare il punto sulle opportunità del 2016 ci ha pensato l’agenzia di consulenza immobiliare inglese Knight Frank, con il suo ultimo report. continua a leggere »
Secondo un report di Anama – Associazione Nazionale Agenti e Mediatori d'Affari di Confesercenti – su dati dell’Ufficio Studi Gabetti gli investimenti immobiliari compiuti da operatori esteri sono i principali responsabili della forte crescita del denaro impiegato per l’acquisto di uffici ed immobili commerciali registrata nel primo semestre dell’anno. continua a leggere »
Il fondo sovrano norvegese, che con i suoi 870 miliardi di dollari di asset è il più grande tra i fondi statali del mondo, sta facendo gli ultimi preparativi per il suo primo investimento immobiliare asiatico, posto come base per un portafoglio immobiliare diversificato nelle più importanti città del mondo. “Dopo [...] continua a leggere »
Europa: nel 2015 previsti investimenti nel real estate per 210 mld. A dirlo è lo studio di Savills effettuato su 15 paesi europei, tra i quali rientra l’Italia. Nei paesi analizzati i volumi totali di investimento alla fine del 2015 potrebbero toccare i 210 miliardi di euro, in crescita del 5-10% [...] continua a leggere »