News Abruzzo: nuova proroga per gli edifici E Sulla Gazzetta Ufficiale n. 101 del 3 maggio 2010 è stata pubblicata l' Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3870 del 21 aprile 2010 che prevede nuove disposizioni modificative e novità per la ricostruzione in AbruzzoIn particolare, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2010 [...] continua a leggere »
Un recupero architettonico d' eccellenza. Palazzo Recalcati, aria nuova dalle finestre Navello!Efficienza energetica e recupero architettonico per lo storico edificio milaneseCon la primavera si riaprono porte (e finestre!) di Palazzo Recalcati, la storica dimora nobiliare milanese che negli ultimi mesi è stato riportato a nuova vita da un complesso intervento di restauro.Quasi 200 gli infissi [...] continua a leggere »
Ristrutturazione low cost: una nuova casa senza cambiare casaLa crisi economica e la conseguente difficoltà delle famiglie italiane ad accendere (e accedere) ai finanziamenti per l' acquisto di nuove abitazioni sono alla base delle evidenti flessioni che stanno caratterizzato il mercato immobiliare in ItaliaSecondo un' indagine di Nomisma, infatti, nel 2009 le persone che hanno [...] continua a leggere »
News. Il Metodo TopHaus è protagonista del nuovo film 2.0 girato a Venezia. Ciak si gira! Dopo il successo del Libretto di Risparmio Energetico e del Contatore di CO2, TopHaus Consulting lancia online il primo film alla scoperta dei reali benefit della riqualificazione energetica degli edifici esistenti Protagonista d' eccezione il Metodo TopHaus, un servizio [...] continua a leggere »
Manutenzione funzionale degli edifici. Interventi liberalizzati L' articolo 5 del DL n. 40 del 25 / 3 / 2010 ha sostituito integralmente la norma contenuta nel TU Edilizia (DPR n. 380 / 2001) che disciplina i casi di intervento che possono essere realizzati senza alcun titolo abilitativo. Oltre al rispetto delle norme antisismiche, di sicurezza, [...] continua a leggere »
Incentivi casa. Piccoli lavori a rischio per lo stop alla Dia Il decreto legge sugli incentivi sulla casa mette rischio la liberalizzazione dei lavori in casa. È possibile che la norma varata dal Governo si possa applicare soltanto in Sardegna e Friuli – Venezia Giulia, che avevano già cancellato la denuncia di inizio [...] continua a leggere »
Convegno "I nuovi consumi in tempo di crisi. Indagine GFK Eurisko sugli acquirenti di piastrelle di ceramica". Sono stati oltre 150 i partecipanti al convegno "I nuovi consumi in tempo di crisi. Indagine GFK Eurisko sugli acquirenti di piastrelle di ceramica'', iniziativa promossa da Confindustria Ceramica e Federchimica Ceramicolor che ha visto la presenza dei [...] continua a leggere »
A decorrere dal 1° gennaio 2009, chi effettua interventi sugli immobili finalizzati al risparmio energetico si trova di fronte a un bivio: usufruire della detrazione dall'Irpef del 55% relativa alle spese sostenute o beneficiare di eventuali incentivi comunitari, regionali o locali riconosciuti per i medesimi interventi.L'idea di una riqualificazione energetica è da tempo promossa a [...] continua a leggere »
Evento. Conferenza Feng Shui, il potere della luceConferenza Feng ShuiIl potere della luce31 marzo 201019: 00 - 20:30piazza Pio XI, 26c / o Show Room "PULTRONE"Roma Come il colore, la forma e la posizione della luce influenzano la qualità del nostro vivere e abitareLa LUCE è l' espressione di un linguaggio universale che "parla" al [...] continua a leggere »
Fiera TopHaus. TopHaus Consulting gioca in casa!TopHaus Consulting27 – 28 marzo 2010Via Negrelli, 838015 Lavis (TN)Spazio di consulenza dedicato alla riqualificazione energetica dell' involucro edilizio in occasione della Fiera TopHaus presso lo stabilimento di LavisTopHaus Consulting, divisione della società TopHaus SpA specializzata nella consulenza sull' efficienza dell' involucro edilizio, annuncia la sua partecipazione alla Fiera [...] continua a leggere »