Tre soluzioni diverse per rivestire le pareti del bagno, ad alto livello di decorazione: con piastrelle effetto tappezzeria, effetto legno ed effetto marmo L'articolo Cambiare le piastrelle del bagno con nuove superdecorative proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il cotto fatto a mano è un materiale sostenibile e resistente. Adatto per realizzare piastrelle da rivestimento, pavimenti e anche pareti divisorie, oggi è proposto con colori, formati e texture superdecorative che aggiungono un tratto contemporaneo al fascino originario. L'articolo Pavimenti e rivestimenti in cotto fatto a mano proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
7 carte da parati pittoriche, con pattern geometrici o disegni anni '50-'70, persino effetto trompe l'oeil e sartoriali. L'articolo Tappezzerie per cambiare le scenografie di casa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Per rinnovare le superfici di pavimenti e arredi e ottenere anche soluzioni decorative, il sistema biocompatibile Arteviva propone resine dallo spessore ridotto, veloci da mettere in opera e facili da manutenere. L'articolo Resine a base d’acqua – Arteviva: sottile spessore, facilità di manutenzione, certificazioni proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Dieci piastrelle in ceramica, anzi in gres porcellanato, diverse per estetica e finitura, per pavimenti e rivestimenti ad alto livello di decorazione. L'articolo Scegliere le piastrelle in ceramica proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con la valenza di un'opera d'arte d'impatto, il gres della collezione Preziosi (Signature Collection) di RAK Ceramics si declina in grandi lastre, raffinate e fortemente decorative. L'articolo Superfici décor di RAK Ceramics: per arredare con il gres proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il fascino esotico delle zellige conquista l’interior design. Sempre più spesso queste piastrelle ‘perfettamente imperfette’ vengono scelte per dare carattere a un angolo di casa, magari la cucina o il bagno, ma anche porzioni di parete nella zona giorno o il dehor. La loro particolarità è quella di essere prodotte fin dal X secolo solo… Continue reading Zellige, le piastrelle (im)perfette che arrivano dal Marocco L'articolo Zellige, le piastrelle (im)perfette che arrivano dal Marocco sembra essere il primo su Living. continua a leggere »
Intramontabile e senza tempo, il pavimento in parquet dà prestigio ed eleganza agli ambienti. Ma cosa bisogna sapere al momento della scelta? 10 diverse soluzioni. L'articolo Parquet, pavimento (da sempre) di pregio e attuale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Con le resine si possono personalizzare tutte le superfici sia pavimento che a parete, ottenendo effetti scenografici unici e senza interruzioni come giunti o fughe. E grazie al loro sottile spessore, si possono posare anche sopra i vecchi pavimenti, con un lavoro pulito e senza macerie. L'articolo Resine a pavimento e parete: superfici continue decorative e d’effetto proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il futuro del marmo è già qui. Margraf, azienda specializzata nell’estrazione e nella lavorazione del marmo e della pietra naturale, inaugura il Margraf Innovation Lab, il nuovo dipartimento di Ricerca&Sviluppo nell’headquarters di Chiampo, in provincia di Vicenza. Un centro creativo, fortemente voluto da Silvio Xompero, presidente di Margraf, dove artisti, designer e tecnici elaborano e… Continue reading Margraf Innovation Lab, la nuova frontiera del marmo L'articolo Margraf Innovation Lab, la nuova frontiera del marmo sembra essere il primo su Living. continua a leggere »