Scopri le differenze tra maggioranza relativa, semplice, assoluta e qualificata nelle assemblee condominiali e come si applicano in base alle delibere e al valore millesimale. continua a leggere »
Le liti tra vicini sono una realtà comune e possono dipendere da vari motivi. Ecco quando interviene l’amministratore e cosa fare prima di rivolgersi al giudice. continua a leggere »
Cos’è il fondo cassa condominiale, quando è obbligatorio costituirlo per lavori straordinari, come funziona e quali sono le implicazioni legali in caso di mancata istituzione. continua a leggere »
Una delle problematiche più comuni nei condomini è la gestione dello scarico della condensa. Ecco quali soluzioni sono legittime. continua a leggere »
Il fumo di sigaretta del vicino entra in casa dal balcone? Ecco quando è lecito, quando diventa illecito e cosa puoi fare per difenderti in modo legale. continua a leggere »
L'unità esterna e della canalina di scolo del condizionatore sulla facciata condominiale possono creare conflitti. Ecco le norme da seguire. continua a leggere »
Il Garante per la protezione dei dati personali avvia una nuova consultazione pubblica per la protezione dei dati personali. Il punto. continua a leggere »
Rateizzare le spese condominiali è possibile, ma solo in alcuni casi. Ecco come funziona, a chi rivolgersi, cosa succede in caso di arretrati e se è ammessa la transazione. continua a leggere »
Obblighi del Condominio e responsabilità per mancata manutenzione straordinaria del lastrico solare: il caso. continua a leggere »
Anche il condòmino danneggiato è obbligato a contribuire pro quota all’esborso che egli stesso ha provocato al condominio con la sua richiesta risarcitoria. continua a leggere »