Andiamo alla scoperta del Monastero dell'Escorial, nella Comunità di Madrid, uno dei più grandi tesori del Rinascimento spagnolo. continua a leggere »
Scoperta a Pompei una villa con affreschi dedicati ai misteri dionisiaci, simile alla celebre Villa dei Misteri. continua a leggere »
La Stazione di Bari Centrale, nel cuore della città, è un punto nevralgico per il trasporto ferroviario e per la mobilità dell’intera regione. Storia e curiosità. continua a leggere »
Era dal 1922 che non veniva fatta una scoperta così significativa. Ecco come i ricercatori hanno individuato che si trattava della tomba di un faraone. continua a leggere »
La stazione di Bologna Centrale nasce a metà Ottocento, scopriamo insieme come si è evoluta nel tempo e come è oggi. continua a leggere »
La vicinanza a infrastrutture rumorose può incidere pesantemente sul valore di un immobile. Ecco come si è espressa la Cassazione. continua a leggere »
Sono passati oltre 10 anni dal progetto esecutivo e, adesso, arrivano i fondi del Pnrr per dare il via al cantiere del grande museo dedicato al Mare a Reggio Calabria. continua a leggere »
L'Italia non brilla nella classifica dell'European Railway Station Index 2024, con cinque stazioni tra le peggiori in Europa. Scopri quali sono. continua a leggere »
Le piste di atterraggio da brivido? Ecco la classifica delle prime 10 al mondo, per chi non teme i viaggi avventurosi. continua a leggere »
Situato vicino Torino, il Castello Reale di Moncalieri è patrimonio UNESCO: ecco cosa vedere e qual è la sua storia. continua a leggere »