Le produzioni del marchio olandese Kidsonroof sono caratterizzate da un approccio ecologico al tema del gioco: design pensato espressamente per creare un ambiente adatto ai più piccoli, per stimolare[...] continua a leggere »
Onszelf è uno studio di Amsterdam specializzato nella realizzazione di carte da parati e tessili per la tavola, fondato dalle textile e pattern designer Astrid Nieuwenburg e Claudia Drübe. Fantasie[...] continua a leggere »
Può sembrare una soluzione d’arredo crudele, invece la carta da parati Animal Magic esplora abilmente il fascino dei bambini per il macabro, trattandolo in modo spensierato, attraverso le[...] continua a leggere »
PS30 Puzzle Sofa è un arredo componibile e trasformabile, pensato per i bambini da Designskin. Il Puzzle Sofa si compone di una struttura quadrata e di dieci blocchi colorati che possono concorrere a[...] continua a leggere »
La forma è quella di un fagiolo, l’idea è di caratterizzare la stanza dei piccolissimi con linee che ricordino il grembo materno. “Beaneasy” è una linea di arredo[...] continua a leggere »
Chi ha detto che anche gli arredi per bambini non debbano essere educativi? In fondo tavolini, sedioline, piccoli contenitori accompagnano i più piccoli da subito e per tanti anni durante la[...] continua a leggere »
Questa poltroncina dalle dimensioni mini è stata progettata pensando ai più piccoli dallo studio canadese Bookhou, fondato nel 2002 da John Booth e Arounna Khounnoraj. Le loro realizzazioni spaziano[...] continua a leggere »
Vive a Malmo, in Svezia. Lavora per la ditta che porta il suo nome: la Hagerling (eccellente studio di design). Si chiama Carl Hagerling, è specializzato in illustrazione, stampa e design industriale.[...] continua a leggere »
Due in uno, pronti per le diverse fasi della crescita, Pod Cot e Junior Bed racchiudono tutta la classe e lo stile del design moderno (modernista?) sottolineati da una grandissima cura del dettaglio, in[...] continua a leggere »
Piccole e divertenti, le sedie presentate dal designer israeliano Elad Ozeri alla scorsa edizione del ICFF (International Contemporary Furniture Fair). Elefante e giraffa per altrettante sedute che[...] continua a leggere »