Una camelia invernale dai fiori grandi e luminosi che sbocciano da ottobre a dicembre L'articolo Camellia sasanqua ‘Weerona’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Realizzato con foglie e fiori freschi incollati su cartoncino, accompagna un dono rendendolo unico. Da personalizzare secondo i propri gusti, tenendo conto dei materiali che offre il verde a disposizione, del destinatario e dell’occasione. Senza dimenticare che, il Natale, si sta avvicinando. L'articolo Un biglietto davvero speciale proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Realizzato con foglie e fiori freschi incollati su cartoncino, questo biglietto accompagna un dono rendendolo unico. E può anche essere personalizzato in base al materiale vegetale disponibile. Senza dimenticare che, il Natale, si sta avvicinando. L'articolo Un biglietto speciale con i fiori freschi proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Definito anche “settembrino tardivo”, Ampelaster carolinianus fiorisce tra novembre e dicembre con piccole corolle dai petali ligulati in colore rosa, bianco o blu, con fusti rampicanti che raggiungono anche un metro di lunghezza. Resiste a tutto, teme solo l’eccessiva umidità. L'articolo Fiorisce l’aster rampicante, Ampelaster carolinianus proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Gli attrezzi da giardinaggio a batteria sono comodi da maneggiare, pratici da usare e oggi offrono performance eccellenti, grazie alla durata delle batterie e alle loro caratteristiche tecniche. Non ultimo il fattore prezzo, concorrenziale rispetto ai modelli a motore. L'articolo I nuovi attrezzi a batteria per il giardino proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il riccio è un piccolo animale abitudinario che si nutre di insetti e non procura danni alle coltivazioni. In previsione dell’inverno, è possibile realizzare un rifugio che potrà essere usato per il letargo e successivamente, in primavera, per la nascita dei piccoli. Prima di cominciare il lavoro, accertatevi che almeno un esemplare sia già presente in giardino. L'articolo Costruire un rifugio per aiutare il riccio proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Una viola compatta, dalle corolle azzurre e viola, rifiorente fino ad aprile. L'articolo Viola x wittrockiana ‘Blue Skies’ proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Se al momento del rientro in casa, le vostre orchidee non sembrano in forma perfetta, la causa è da cercare nelle errate cure estive (o nella mancanza di cure estive!). Qualche consiglio utile per rimediare ai danni e ottenere fioriture spettacolari. L'articolo Orchidee, le cure autunnali proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
Il momento del foliage è arrivato e per vivere i magici colori della natura questo mese suggeriamo una passeggiata sull'Appenino tosco-emiliano. Ma anche in giardino e in terrazzo si può avere il foliage, con le piante più adatte, come l'acero ornamentale da affiancare alle fioriture più colorate come i crisantemi, veri protagonisti della stagione autunnale. Per Halloween, oltre alla zucca intagliata in modo classico, suggeriamo un intaglio decorativo e un centrotavola elegante e colorato. In più su Casa in Fiore parliamo di tutti i lavori necessari in giardino, delle piante grasse di forma sferica (le più apprezzate) e di molto altro. L'articolo In edicola dal 26 ottobre, Casa in Fiore di novembre 2021 proviene da Cose di Casa. continua a leggere »
In autunno occorre potare la rosa in vaso sul terrazzo. Se la rosa è vecchia occorre un taglio deciso, se è giovane bastano le spuntature per mantenere la forma. L'articolo Potatura autunnale di una vecchia rosa proviene da Cose di Casa. continua a leggere »