Se sei in cerca di un modo stravagante ed eccentrico per decorare la tua casa, potresti voler esplorare lo stile Toiletpaper, un’innovativa forma di arte creata da Maurizio[...] continua a leggere »
Alla vigilia dell’accensione dei riscaldamenti da ENEA arrivano alcuni consigli per risparmiare sul riscaldamento riducendo i consumi e risparmiando in bolletta, non rinunciando però al comfort. La prima raccomandazione è quella[...] continua a leggere »
Il segnale allarme depressione può essere legato al forte vento o all’otturazione della canna fumaria e richiedere l’intervento di un tecnico. Questo post Cosa significa quando la stufa a pellet segnala “allarme depressione” é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Progettare una cucina open space significa creare un ambiente fluido in cui varie parti della zona giorno si uniscono e creano un unico spazio aperto in cui la cucina[...] continua a leggere »
Ti proponiamo alcune idee semplici per arredare, o ri-arredare, la tua casa a costo zero, o quasi. Sei un fanatico del fai da te? Vuoi trovare il modo per rinnovare[...] continua a leggere »
Per realizzare un bagno lussuoso e glamour, potresti scegliere di utilizzare il marmo. Il bagno è una delle stanze della casa più complesse da arredare, quindi vale la pena[...] continua a leggere »
Con qualche piccolo accorgimento ed un pizzico di fantasia, il camino diventerà un elemento di arredo fondamentale per lo spazio living. Questo post Cinque idee per arredare il camino e decorare lo spazio sopra di esso é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Dalla sua prima edizione, a Firenze, fino ad oggi: storia di un appuntamento divenuto una consuetudine per Milano. Questo post La Milano Fashion Week: storia dell’evento più glamour della città é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Lo Stato italiano dispone di un patrimonio immobiliare del valore complessivo di 62,5 miliardi di euro. Un portafoglio di oltre 43mila immobili, tra fabbricati e aree. Come viene gestito? Questo post L’Italia punta sul proprio, immenso, patrimonio immobiliare é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »
Uno sguardo all’urbanistica berlinese: il Mausebunker non verrà demolito, anzi, ospiterà eventi culturali nei prossimi anni. Questo post Il Mausebunker di Berlino, tra brutalismo e monumentalità é pubblicato da Immobiliare.it. continua a leggere »