Eccoci qui a parlare nuovamente di un interessante concorso, lanciato sulla piattaforma Desall da un brand italiano che opera nel settore dell’arredo di interni. Scopriamo in cosa consiste il[...] continua a leggere »
La giovane designer Sarah Possamai sarà presente in occasione della prossima edizione di Milano Unica, con la sua collezione Ri-Corda: dopo aver ammirato i suoi prototipi davvero molto interessanti,[...] continua a leggere »
Il brand Recrea di Renata Crespi ci propone le sue novità rigorosamente eco sostenibili in occasione dell’edizione del Macef di settembre 2013: scopriamo insieme le nuove collezioni del[...] continua a leggere »
Il portale Desall continua a proporre ai giovani designer emergenti tutta una serie di contest nei quali si possono mettere alla prova. Questa volta è il turno del concorso di interior design[...] continua a leggere »
Uniti insieme diventano un trifoglio, separati sono comodi sgabelli dal design contemporaneo, innovativo, all’avanguardia. Ecco la nuova collezione di sedute che Caterina Moretti propone per[...] continua a leggere »
Disegnata da Jean-Baptiste Fastrez, questa amaca è stata presentata al Salone del Mobile di Milano del 2012; il suo appeal materico però, è più attuale che mai. Un’ispirazione perfetta di[...] continua a leggere »
Se state cercando un corso per Interior design in Italia, ecco per voi una serie di istituti per potersi preparare al meglio a questa professione: tutti i corsi più importanti di Interior design da[...] continua a leggere »
Olivia Putman ci dimostra come il design sofisticato possa sposare benissimo una filosofia di prezzi low cost, più democratici, per poter raggiungere tutte le persone: ecco la sua collezione speciale[...] continua a leggere »
Artemide Pirce è un bellissimo modello di lampada di Artemide, su design del 2010 di Giuseppe Maurizio Scutellà: ecco tutti i dettagli della versione a parete di questo tipo di illuminazione dal mood[...] continua a leggere »
Il Red Dot Design Award è uno dei maggiori e più importanti premi del design mondiale. Attivo fin dal 1955, lo scopo è di premiare la progettazione e l’innovazione, fino al caso di[...] continua a leggere »